Home › Umberto Saba in una rarissima apparizione televisiva
Umberto Saba in una rarissima apparizione televisiva
Autore: La RedazioneMer, 09/03/2016 - 13:32
Ricorre oggi l'anniversario della nascita di Umberto Saba, l'autore di poesie come La malinconia, Fanciulle, Squadra paesana, Il borgo.
Lo ricordiamo, proponendo una sua rarissima apparizione televisiva.
Un evento straordinario, considerando che avvenne nel 1956, a poco meno di un anno dalla scomparsa del poeta che, già da molti anni, aveva scelto la strada dell'isolamento.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Webed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Nel video, un Umberto Saba, ormai anziano, legge le sue Cinque poesie per il gioco del calcio, composte tra il 1933 e il 1934, quando «sono stato anche io per un po' di tempo tifoso».
LEGGI ANCHE – La poesia salverà il mondo... con Andrea Zanzotto
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi