Lo street painting prende vita
Leon Keer è uno tra i più talentuosi artisti della scena contemporanea. La sua specialità è il cosiddetto 3D street painting, vale a dire quei disegni, realizzati sulle strade o sulle piazze che, grazie al fenomeno dell’anamorfosi, se guardati da un determinato punto di vista, offrono effetti di sfondamento e profondità straordinari.
La tecnica dell’anamorfosi, del resto, è stata utilizzata in maniera proficua sin dal Rinascimento, come mezzo per suggerire realtà e significati altri in pittura. Keer, da un paio d’anni ai massimi livelli tra gli street painters, ha pensato che ci voleva qualcosa in più, per offrire a ciascuno “spettatore” la possibilità di vivere il disegno e, perché no, interagire con esso.
La risposta sta nella realtà aumentata: è stato infatti creato un sistema per cui ciascuno potrà, inquadrando l’opera col proprio smartphone, osservarla in 3D da ogni angolazione ma non solo, vedere spuntare oggetti e poter interagire con essi come se li avesse di fronte.
In questo senso, il progetto è stato chiamato, significativamente, 4D Street Art. Com’è mostrato nel video, la “fruizione” dell’opera diventa qualcosa di più, si trasforma quasi in una “esperienza” vera, della medesima opera.
Da questo punto di vista, la realtà aumentata mostra le molteplici possibilità d’impiego e la sua capacità di trasportarci su un livello diverso di “visione” del mondo, in cui alle informazioni che raccogliamo coi nostri sensi “tradizionali” si aggiungono input (e output) ulteriori, in uno strato aggiuntivo di “verità”.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi