La biblioteca del futuro è già qui
Di solito, quando pensiamo al futuro, uno degli elementi che più nutrono la nostra fantasia e i nostri sogni è quello dell’automazione. In questo senso, la James B. Hunt Library, presso la North Carolina State University, è davvero il futuro, già qui per noi.
Le tecnologie utilizzate, sia all’interno che all’esterno della biblioteca, sono numerose e tutte votate alla maggiore funzionalità possibile. La struttura, poi, è molto di più di una semplice biblioteca. Al suo interno, infatti, abbiamo un 3D Printer Makerspace, una zona che ospita i più avanzati simulatori della Marina americana, un laboratorio per la creazione di videogiochi e, ultimo ma non meno importante, anzi indispensabile in questo caso, un sistema di gru robotiche automatizzate, chiamato bookBot.
Chiunque desideri un libro, può sfogliare un catalogo virtuale, selezionare il volume da richiedere, e il sistema andrà automaticamente alla ricerca del testo, che sarà consegnato ad un operatore in uno spazio che viene chiamato “Ask Us”, oppure, se si preferisce, in qualsiasi location del campus, attraverso un particolare sistema di consegna. In effetti, la scelta del libro da consultare può essere effettuata non solo in biblioteca ma, in pratica, ovunque, utilizzando un dispositivo mobile per accedere al catalogo.
Al contrario di quanto si potrebbe pensare, stiamo parlando di innovazioni importanti per la vita di tutti i giorni di ciascun cittadino; la portata di queste innovazioni, si misura per la loro ricaduta sul miglioramento dell’esistenza dell’individuo.
Perché andare in biblioteca e dover attendere trenta o quaranta minuti per avere un volume, non è proprio piacevole.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi