L’unico video in cui compare Marcel Proust
È stato ritrovato l’unico video in cui fa la sua apparizione Marcel Proust. La notizia è stata riportata per primi dal «Guardian» e dal «New York Times» che hanno condiviso il filmato in cui compare l’autore di Alla ricerca del tempo perduto.
Ad aver ritrovato il filmato è stato Jean-Pierre Sirois-Trahan, professore della Laval University in Canada. Marcel Proust sta scendendo le scale della Chiesa di Santa Maria della Maddalena a Parigi subito dopo la celebrazione di un matrimonio. Lo si riconosce, oltre che dall’aspetto fisico, per il fatto che scuote leggermente il capo, com’era solito fare. Il video risale al 1904 e Proust aveva 34 anni all’epoca.
LEGGI ANCHE – James Joyce e Marcel Proust, storia di un incontro noioso
Nonostante i molti elementi a favore del riconoscimento, il professor William C. Carter, biografo di Proust, ha espresso qualche dubbio sul fatto che si tratti proprio dello scrittore, perché l’uomo con la bombetta sembrerebbe avere meno di 34 anni.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
Ma secondo Carter, che ha rilasciato un’intervista al «Times», pare che effettivamente Proust abbia preso parte a quel matrimonio tra Armand de Guiche ed Elaine Greffulhe, figlia della contessa di Greffulhe, che fu una delle donne che ispirò Proust per il personaggio di Oriane de Guermantes. Inoltre, mentre la maggior parte degli altri invitati al matrimonio scende le scale in compagnia, il possibile Proust cammina da solo.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
Al di là dei dubbi più o meno legittimi, bisogna ammettere che se si trattasse davvero di Proust questo video sarebbe una scoperta sensazionale. Ovviamente non è possibile esserne del tutto certi, ma comunque noi ve lo mostriamo (il potenziale Proust compare intorno a 00.30).
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi