Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

I consigli di Andrej Tarkovskij ai giovani

I consigli di Andrej Tarkovskij ai giovaniAndrej Tarkovskij è uno dei massimi esponenti della cinematografia russa e regista di pellicole come StalkerNostalghia e Sacrifico, oltre che autore di libri come Luce istantaneaL'Apocalisse e La forma dell'anima. Il cinema e la ricerca dell'assoluto.

Dopo avervi parlato dei suoi film preferiti, quest’oggi vi presentiamo un documento raro e molto singolare in cui Tarkovskij rilascia una serie di consigli ai giovani.

 

LEGGI ANCHE – I 10 film preferiti da Andrej Tarkovskij

 

Si tratta di un filmato che mostriamo integralmente facendolo precedere dalla traduzione in italiano, data l’assenza di sottotitoli.

Cosa le piacerebbe dire ai giovani?

Non lo so… Penso che mi piacerebbe dire solo che dovrebbero imparare a stare da soli e cercare di trascorrere quanto più tempo possibile con se stessi. Penso che una delle colpe dei giovani oggi sia che cercare di stare insieme intorno ad eventi che sono rumorosi, quasi aggressivi a volte. Questo desiderio di stare insieme per non sentirsi soli è un sintomo sfortunato, secondo me.

I consigli di Andrej Tarkovskij ai giovani

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Ogni persona ha bisogno di imparare fin dall’infanzia a ì trascorrere del tempo con se stesso. Questo non significa che dovrebbe essere solo, ma che non dovrebbe annoiarsi a stare con sé perché le persone che si annoiano in loro compagnia mi sembrano in pericolo, dal punto di vista dell’auto-stima.

See video
Il tuo voto: Nessuno Media: 4.5 (2 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.