Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Fulvia Mezi

Fulvia Mezi
Fulvia Mezi, classe 1992, è nata a Roma.
Nel 2016 si è laureata in Letteratura Italiana presso l’Università degli studi di Roma “Tor Vergata” con una tesi su Luigi Pirandello dal titolo C’è anche in me un padre che piange. Luigi Pirandello figlio e padre pubblicata dalla casa editrice UniversItalia nel 2017, pubblicazione che ha meritato la menzione di finalista nel 2018 al concorso “Mario Soldati” bandito dal Centro Pannunzio con sede a Torino. La stessa casa editrice, sempre nel 2018, ha pubblicato la sua tesi di laurea triennale in Letteratura Italiana moderna e contemporanea, conseguita nel 2014, dal titolo Guido Piovene: saggio per una sua rinascita.

Affianca allo studio la scrittura, da sempre la sua passione: nel 2018 è prima classificata nella sezione Racconti con l’opera Bologna è una regola al concorso nazionale “La Tridacna” bandito dalla città di Colonna (RM). Nel 2019 il suo racconto Io, Filottete ha meritato la menzione d’onore al concorso letterario bandito dall’associazione Cavea delle Arti con sede a Genzano di Roma (RM).

Lettrice onnivora, uno dei suoi piaceri più grandi è girare dentro una libreria, alla ricerca di nuove uscite, da poter impilare sul suo comodino.

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.