Antonello Rimaldini
Lavoro da ventisei anni in editoria. Da poco più di cinque lustri leggo, giudico, edito e decido. Sempre dietro le quinte, pochissime apparizioni pubbliche, me ne guardo bene. Ho imparato a separare, discernere, comprimere frasi e cooperare con scrittori.
Percorso d’istruzione regolare: liceo classico e laurea in Lettere.
Letture irregolari: innamoramento per Edvard Hoem e August Strindberg, brevi infatuazioni per Allen Ginsberg e Virginia Woolf.
Parlo solo di letteratura e politica, del resto non sono interessato.
Contattato dalla redazione di Sul Romanzo ho detto sì, a patto di dire quello che voglio e di farlo sotto pseudonimo.
Non mi chiamo Antonello Rimaldini.
Se volete scrivermi, contattate direttamente la redazione del blog a info@sulromanzo.it, mi gireranno le vostre mail.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi