Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesiQuali sono le sette sorelle mafiose che infestano la Puglia? Quali sono le organizzazioni e gli interessi criminali che sembrano aver messo le mani su una delle regioni più belle d’Italia? E perché la situazione pugliese può essere considerata rappresentativa del più ampio contesto nazionale?

Con questi interrogativi e cercando di fornire elementi utili per una risposta abbiamo dato il via a Puglia infelice, un reportage sulle mafie pugliesi a firma di Leonardo Palmisano, autore di Ghetto Italia (insieme a Yvan Sagnet) e Mafia Caporale, entrambi editi da Fandango, oltre che curatore di altre due rubriche su Sul Romanzo: La Puglia allo specchio e I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli.

 

Puglia infelice – Le sette sorelle mafiose

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – Le mani dei Piromalli sulla costa di Carovigno

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – Taranto, la mafia sa aspettare

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – Gallipoli, città di mafia e di movida

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – Gargano insanguinato perché connivente con la mafia

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – I flussi di cadaveri

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – Il racket mortifica Foggia

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Puglia infelice – A Bari, il bancomat dei voti si chiama Antonio Di Cosola

Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi

***

Per consigli, suggerimenti e/o proposte sulla rubrica Puglia infelice. Reportage sulle mafie pugliesi, non esitate a scriverci a info@sulromanzo.it.

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.