Privacy
Il sito di Sul Romanzo Agenzia Letteraria utilizza cookie e tecnologie simili per garantire il corretto funzionamento e migliorare l'esperienza d'uso.
- Cookie tecnici
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento dei siti sono utilizzati per gestire il login e l'accesso alle funzioni riservate del sito. La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro (chiuso il browser vengono cancellati). La loro disattivazione compromette l'utilizzo dei servizi accessibili da login. La parte pubblica dei siti resta normalmente utilizzabile.
- Cookie di analisi e prestazioni
Sono cookie utilizzati per raccogliere e analizzare il traffico e l'utilizzo del sito in modo anonimo. Questi cookie, pur senza identificare l'utente, consentono, per esempio, di rilevare se il medesimo utente torna a collegarsi in momenti diversi. Permettono inoltre di monitorare il sistema e migliorarne le prestazioni e l'usabilità.
- Cookie di profilazione
Si tratta di cookie permanenti utilizzati per identificare (in modo anonimo e non) le preferenze dell'utente e migliorare la sua esperienza di navigazione. Il sito non utilizza cookie di questo tipo.
Cookie di terze parti
- Google Analytics
Questo sito include anche talune componenti trasmesse da Google Analytics, un servizio di analisi del traffico web fornito da Google, Inc. Questo sito non utilizza (e non consente a terzi di utilizzare) lo strumento di analisi di Google per monitorare o per raccogliere informazioni personali di identificazione. Gli indirizzi IP vengono anonimizzati eliminando l'ultimo byte dell'indirizzo IP (es. 192.168.100.x). Google può anche comunicare queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. La scadenza dei cookie può essere anche di vari anni.
Per ulteriori informazioni:
http://www.google.com/intl/it_ALL/privacy.html
- Facebook (usato nei pulsanti sociali)
informativa: https://www.facebook.com/help/cookies/
configurazione: accedere al proprio account. Sezione privacy.
- Twitter (usato nei pulsanti sociali)
informative: https://support.twitter.com/articles/20170514
configurazione: https://twitter.com/settings/security
- Google+ (usato nei pulsanti sociali)
informativa: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/cookies/
configurazione: http://www.google.it/intl/it/policies/technologies/managing/
- Pinterest https://about.pinterest.com/it/privacy-policy
Gestione dei cookie
L'utente può decidere se accettare o meno i cookie utilizzando le impostazioni del proprio browser. La disabilitazione totale o parziale dei cookie tecnici può compromettere l'utilizzo delle funzionalità del sito riservate agli utenti registrati. Al contrario, la fruibilità dei contenuti pubblici è possibile anche disabilitando completamente i cookie.
La disabilitazione dei cookie “terze parti” non pregiudica in alcun modo la navigabilità.
L'impostazione può essere definita in modo specifico per i diversi siti e applicazioni web. Inoltre i migliori browser consentono di definire impostazioni diverse per i cookie “proprietari” e per quelli di “terze parti”.
Chrome: https://support.google.com/chrome/answer/95647?hl=it
Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows7/how-to-manage-cookies-in-internet-explorer-9
Opera: http://help.opera.com/Windows/10.00/it/cookies.html
Safari: http://support.apple.com/kb/HT1677?viewlocale=it_IT
Il web server di questo sito conserva i log di accesso ed errore per fini diagnostici e di amministrazione di sistema per la durata di tre mesi.
Copyright
Gli autori del blog e della webzine sono i soli responsabili per i contenuti dei loro articoli e per la loro originalità, e mantengono i diritti di proprietà intellettuale su questi ultimi, avendo concesso a Sul Romanzo Agenzia Letteraria solo i diritti di prima pubblicazione.
Tutti i contenuti del blog e della webzine sono pubblicati con licenza Creative Commons, Attribuzione – Non commerciale – Condividi allo stesso modo. Pertanto, sarà possibile riprendere i suddetti articoli, purché siano dichiarati esplicitamente il nome dell'autore e la preventiva pubblicazione su Sul Romanzo con inserimento del link diretto alla versione originale dell'articolo.
Problematiche relative alla Privacy e al Copyright
Per qualsiasi informazione nel caso di commenti o articoli che vadano a ledere i diritti e l’immagine di terzi scrivete a info@sulromanzo.it affinché Sul Romanzo Agenzia Letteraria possa considerare con attenzione caso per caso e scegliere celermente la migliore soluzione. Grazie.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi