Percorso di Alfabetizzazione Editoriale

CORSO EDITORIALE 2022 [LE ISCRIZIONI SI SONO CHIUSE IL 15 GIUGNO 2022]
Sul Romanzo Academy organizza AD, un (per)corso online di Alfabetizzazione Editoriale.
Il (per)corso risponderà ai numerosi dubbi e alle tante curiosità di lettori e scrittori quando si avvicinano al mondo dell’editoria.
Siete in grado di rispondere con precisione alle seguenti domande?
Quando si pubblica un libro, qual è la prima tiratura media, cioè all’inizio quante copie vengono in media stampate?
Quanto guadagna uno scrittore dalla vendita di 1000 copie del suo libro che costa 20 euro?
Come può un lettore comprendere la qualità di un editore?
Quali sono le case editrici che valorizzano davvero gli scrittori esordienti e perché?
Sulla base di quali criteri un libraio sceglie l’esposizione dei testi in vetrina o fra le novità?
Un libro dalla stampa alle librerie, ci sono passaggi intermedi obbligati?
Le strade possibili per un aspirante scrittore che ha scritto un romanzo?
Gli editori più all’avanguardia nel 2022?
Quali sono i motivi per i quali si pubblicano tanti libri in un paese dove si legge in media poco?
Le tendenze editoriali dei prossimi 2-3 anni?
DESCRIZIONE DEL (PER)CORSO
Ci saranno 24 lezioni (una alla settimana) in formato scritto, audio o video.
Le lezioni, anche se rilasciate una alla volta, potranno essere liberamente lette, ascoltate o viste a distanza di tempo e senza vincoli orari.
DURATA E DATE
Dal 16 giugno 2022 al 24 novembre 2022.
Ogni giovedì.
DOCENTI
I docenti, oltre a Morgan Palmas, saranno editor, agenti letterari, addetti stampa e marketing, librai, distributori.
Fra gli altri, Andrea Canzanella (Rizzoli), Cristina Tizian (Cristina Tizian Book Editor & Agent), Jacopo De Michelis (Marsilio), Mariano Sabatini (Vallecchi Firenze), Anna Da Re (Mondadori), Giovanni Turi (TerraRossa Edizioni).
Morgan Palmas è agente letterario ed editor. Fondatore di Sul Romanzo Agenzia Letteraria. Ha pubblicato nel 2009 il saggio «Scrivere un romanzo in cento giorni» (Marco Valerio edizioni). Tiene corsi editoriali dal 2011. Docente nel «Master in tecniche della narrazione» della scuola Palomar di Rovigo. Altre informazioni nella biografia del sito.
COME CANDIDARSI
Inviare mail a info@sulromanzo.it con Oggetto «Percorso online di alfabetizzazione editoriale» e richiedere modulo di iscrizione.
DOMANDE
Ci sono condizioni particolari per iscriversi?
È un corso aperto a tutti coloro che sono incuriositi dal mondo dei libri, sia lettori sia scrittori.
Ho impegni di lavoro o di famiglia con orari precisi, preclude la mia iscrizione?
No, il corso è pensato per gestire i tempi di fruizione delle lezioni con la massima tranquillità.
Esistono requisiti tecnici per la partecipazione?
Basterà avere una connessione internet.
COSTO
La quota di partecipazione è 158 euro Iva inclusa.
79 euro Iva inclusa (sconto del 50%) per le iscrizioni entro martedì 24 maggio 2022.
126 euro Iva inclusa (sconto del 20%) da mercoledì 25 maggio a martedì 31 maggio.
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2022.
Per le agevolazioni degli sconti si intende sia l’invio del documento compilato sia il pagamento nel periodo di riferimento.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi