Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Percorso di Alfabetizzazione Editoriale

Percorso di alfabetizzazione editoriale
CORSO EDITORIALE 2022 [LE ISCRIZIONI SI SONO CHIUSE IL 15 GIUGNO 2022]
 

Sul Romanzo Academy organizza AD, un (per)corso online di Alfabetizzazione Editoriale.

Il (per)corso risponderà ai numerosi dubbi e alle tante curiosità di lettori e scrittori quando si avvicinano al mondo dell’editoria.


Siete in grado di rispondere con precisione alle seguenti domande?

Quando si pubblica un libro, qual è la prima tiratura media, cioè all’inizio quante copie vengono in media stampate?
Quanto guadagna uno scrittore dalla vendita di 1000 copie del suo libro che costa 20 euro?
Come può un lettore comprendere la qualità di un editore?
Quali sono le case editrici che valorizzano davvero gli scrittori esordienti e perché?
Sulla base di quali criteri un libraio sceglie l’esposizione dei testi in vetrina o fra le novità?
Un libro dalla stampa alle librerie, ci sono passaggi intermedi obbligati?
Le strade possibili per un aspirante scrittore che ha scritto un romanzo?
Gli editori più all’avanguardia nel 2022?
Quali sono i motivi per i quali si pubblicano tanti libri in un paese dove si legge in media poco?
Le tendenze editoriali dei prossimi 2-3 anni?
 

DESCRIZIONE DEL (PER)CORSO

Ci saranno 24 lezioni (una alla settimana) in formato scritto, audio o video.   
Le lezioni, anche se rilasciate una alla volta, potranno essere liberamente lette, ascoltate o viste a distanza di tempo e senza vincoli orari.
 

DURATA E DATE

Dal 16 giugno 2022 al 24 novembre 2022.
Ogni giovedì.

DOCENTI
 

I docenti, oltre a Morgan Palmas, saranno editor, agenti letterari, addetti stampa e marketing, librai, distributori.
Fra gli altri, Andrea Canzanella (Rizzoli), Cristina Tizian (Cristina Tizian Book Editor & Agent), Jacopo De Michelis (Marsilio), Mariano Sabatini (Vallecchi Firenze), Anna Da Re (Mondadori), Giovanni Turi (TerraRossa Edizioni). 

Morgan Palmas è agente letterario ed editor. Fondatore di Sul Romanzo Agenzia Letteraria. Ha pubblicato nel 2009 il saggio «Scrivere un romanzo in cento giorni» (Marco Valerio edizioni). Tiene corsi editoriali dal 2011. Docente nel «Master in tecniche della narrazione» della scuola Palomar di Rovigo. Altre informazioni nella biografia del sito.
 

COME CANDIDARSI 
 

Inviare mail a info@sulromanzo.it con Oggetto «Percorso online di alfabetizzazione editoriale» e richiedere modulo di iscrizione.

 

DOMANDE

Ci sono condizioni particolari per iscriversi?
È un corso aperto a tutti coloro che sono incuriositi dal mondo dei libri, sia lettori sia scrittori.

Ho impegni di lavoro o di famiglia con orari precisi, preclude la mia iscrizione?
No, il corso è pensato per gestire i tempi di fruizione delle lezioni con la massima tranquillità.

Esistono requisiti tecnici per la partecipazione?
Basterà avere una connessione internet.  
 

COSTO

La quota di partecipazione è 158 euro Iva inclusa.
79 euro Iva inclusa (sconto del 50%) per le iscrizioni entro martedì 24 maggio 2022.
126 euro Iva inclusa (sconto del 20%) da mercoledì 25 maggio a martedì 31 maggio.
Iscrizioni aperte fino al 15 giugno 2022.     
Per le agevolazioni degli sconti si intende sia l’invio del documento compilato sia il pagamento nel periodo di riferimento.

 

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.