Interviste a giornalisti culturali
Coinvolgere direttamente i giornalisti culturali nel dibattito sulla crisi del settore è forse l’approccio migliore: chiedere agli operatori del settore di esprimere il loro punto di vista sulle ragioni e i confini di questa crisi e sulle opportunità che essa offre al giornalismo culturale; opportunità di crescita, trasformazione e rinnovamento.
Un’inchiesta, dunque, che è anche un percorso di consapevolezza sul settore, sulle sue dinamiche, sulle interazioni tra la carta stampata, il web e la televisione, sull’influenza dei social network e sul ruolo e la funzione del giornalismo nella promozione della cultura in tutte le sue forme, con particolare riferimento alla letteratura e al mondo editoriale.
Qui di seguito i giornalisti culturali fin qui interpellati, con i link alle relative interviste:
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Luca Mastrantonio («La Lettura» del «Corriere della Sera»)
Giorgio Biferali («Il Messaggero», «L’indice dei libri del mese»)
Annarita Briganti («La Repubblica», «Donna Moderna»)
Alessandro Gnocchi («Il Giornale»)
Luigi Mascheroni («Il Giornale»)
Luca Ricci («La Lettura» del «Corriere della Sera», «Il Messaggero»)
Le interviste ai giornalisti culturali sono in costante aggiornamento. Torna a leggerci presto!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi