
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinata alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Io farei una distinzione tra inclinazione, desiderio e volontà.
Avendo come tutti imparato a disegnare prima che a scrivere, mi sono legata subito al mezzo espressivo del disegno, quindi anche anni dopo aver imparato a scrivere continuavo a rispondere che da grande avrei fatto la pittrice. Ciononostante a 6 anni scrivevo poesie che leggevo a mia madre (era molto sincera: di solito non le piacevano), a 7 usavo un quaderno trovato nei biscotti Granturchese per realizzare il mio magazine, dove apparivano mie ideali interviste a personaggi famosi, come Miguel Bosé, ma anche mie favole, mie filastrocche e naturalmente miei disegni a fumetti, a 8 scrivevo pièce teatrali che facevo
recitare ai miei cugini davanti ai nostri genitori (davvero trame senza capo né coda) e in generale giocavo molto da sola inventando storie con diversi personaggi interpretati tutti da me, passavo i pomeriggi a muovermi nel cortile parlando a voce alta, lo facevo ogni sera nella vasca: costruivo dialoghi, insomma. Questo però non so se significhi avvicinarsi alla scrittura. Per me significa inclinazione, ma è una cosa che molti bambini...
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Credo di avere sempre scritto, da quando sono nato. Da piccolo, per esempio, mi inventavo gialli con protagonista un poliziotto, il tenente Robson. Ce li ho ancora, da qualche parte. Del resto, sino alla fine delle medie leggevo quasi solo la Gazzetta dello Sport e Agatha Christie. Poi, ho cambiato letture e gli anni del liceo hanno un po’ appesantito la mia fantasia; mi ero messo a comporre romanzi psicologici e filosofici assolutamente illeggibili. Dopo ho continuato, fino a giungere ai primi testi teatrali e ai romanzi. Ma, in sostanza, non ho mai cominciato a scrivere e non ho mai smesso. È una parte della mia anima, la più importante, e ha segnato tutta la mia vita.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
A metà. L’istinto creativo è l’accompagnamento quotidiano, la visita continua di idee, immagini,...
Sto pensando con serietà di andare qui, salvo imprevisti. Sarei solo, se qualcuno di voi ha la stessa idea, scrivetemi, magari ci si organizza assieme: intendo alloggio (hotel o B&B;), chiacchierate, incontri, ecc. Sembra essere una bella occasione di scambio, un sabato e una domenica diversi dal solito.
Due contributi interessanti:
"Un'infanzia da gitana" di Antonella Beccaria.
"‘Ndrangheta: viaggio nelle terre radioattive" di Biagio Simonetta.
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.