
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Adelphi, Feltrinelli e Mondadori. Feltrinelli è la casa editrice più presente in top 10 con due libri. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
Il 19 settembre 1946 Winston Churchill fu chiamato a tenere un discorso presso l'Università di Zurigo. E pronuncia parole che, in un’Europa devastata dalla Seconda guerra mondiale, risuonano per la forza del suo «Fate sorgere l'Europa!» e per alcune esortazioni che oggi risultano un monito purtroppo inascoltato.
Ecco il discorso integrale:
Vorrei parlare del dramma dell'Europa, questo nobile continente, patria di tutte le grandi stirpi dell’Occidente, fonte della fede e dell'etica cristiana, culla di gran parte delle culture, delle arti, della filosofia e della scienza, dei tempi antichi e moderni. Se un giorno l'Europa si unisse per condividere questa eredità comune, non vi sarebbero limiti alla felicità, alla prosperità e alla gloria per i suoi tre o quattrocento milioni di persone. Eppure, proprio dall’Europa è...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da HarperCollins Italia, Sperling & Kupfer e Adelphi. Mondadori e Marsilio sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
Il 26 ottobre 1871, a Roma nasceva Carlo Alberto Camillo Mariano Salustri, che però il mondo letterario, e non solo, conoscerà con lo pseudonimo anagrammatico di “Trilussa”.
La sua fama si deve, principalmente, alla produzione in versi dialettali romaneschi, ma egli è stato, oltre che poeta, anche scrittore e giornalista, donandoci col suo sguardo uno spaccato fondamentale della nostra storia, che va dalla monarchia sabauda alla neonata Repubblica.
La famiglia d’origine vive in condizioni economiche difficili, alle quali si aggiungono ulteriori tragedie: nel 1872 Trilussa perde la sorella di appena tre anni, due anni più tardi muore il padre. La situazione migliora quando il padrino di Trilussa, il marchese Ermenegildo de’ Cinque Quintilli, accoglie lui e la madre nel proprio palazzo. Fu grazie al marchese che il piccolo Trilussa conobbe Filippo Chiappini, seguace del grande poeta dialettale Gioacchino Belli, che divenne suo mentore e insistette affinché Carlo proseguisse gli studi, nonostante lo scarso...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Bompiani, Einaudi e Magazzini Salani (in seconda e terza). Einaudi e Magazzini Salani sono le case editrici più presenti in top 10 con due titoli a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
Gianni Rodari (Omegna, 1920 – Roma, 1980) occupa senz’altro un posto notevole nella letteratura italiana del secolo scorso come narratore e, soprattutto, grande teorico della letteratura per ragazzi, un genere che anche grazie al suo insegnamento si è sviluppato in modo notevole negli ultimi decenni.
Nasce a Omegna, sulle rive del lago d’Orta, dal secondo matrimonio di un fornaio che gestiva la sua bottega nel centro del paese. Dopo la morte prematura del padre, la madre torna a vivere a Gavirate, in provincia di Varese, che era il suo paese d’origine, con i due figli Gianni e Cesare, facendo entrare il maggiore in seminario. Poco tempo dopo, però, comprendendo che il figlio non aveva alcuna vocazione, lo iscrive alle scuole magistrali.
Appassionato di musica, Rodari impara a suonare il violino e per qualche anno gira per i locali della provincia esibendosi in un trio con altri due amici. Nel 1938, ottenuto il diploma, viene assunto come precettore privato da una ricca famiglia di ebrei tedeschi rifugiatisi a Sesto Calende, e questo gli permette d’imparare il tedesco....
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.