
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Nel settembre del 1979, Primo Levi rispose a Sante Notarnicola che aveva inviato a Einaudi, casa editrice per la quale Levi collaborava, una raccolta di poesie.
Notarnicola si trovava in carcere ormai da undici anni, dopo aver subito una condanna all’ergastolo per una serie di rapine commesse ai danni di varie banche, tra cui l’ultima contro il Banco di Napoli, durante la quale furono uccise quattro persone.
All’interno del manoscritto Notarnicola inserì anche un’introduzione e una premessa che non incontrarono il favore di Primo Levi per ragioni che lo stesso espresse chiaramente all’interno della lettera che riportiamo integralmente qui di seguito, riprendendola dal sito ufficiale dedicato a Notarnicola.
...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 30 maggio al 05 giugno 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da La nave di Teseo, Giunti e Sperling & Kupfer. Newton Compton è la casa editrice più presente in top 10 con due libri. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 30 maggio al 05 giugno 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Einaudi, Rizzoli e Sellerio. Einaudi è la casa editrice più presente in top 10 con quattro, seguita da Magazzini Salani con due titoli. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
Alberto Arbasino (Voghera, 1930 – Milano, 2020) è uno dei maggiori narratori di quella provincia italiana che, pur con tutti i suoi pregi e difetti, costituisce da sempre l’ossatura del paese.
Nasce a Voghera, in provincia di Pavia, primo di tre fratelli. Dopo la maturità liceale si iscrive alla facoltà di medicina a Pavia, ma alla fine del terzo anno abbandona quel percorso per trasferirsi a Giurisprudenza, presso l’Università Statale di Milano. Si laurea nel 1955, diventa assistente del professor Roberto Ago con cui aveva preparato la tesi e due anni dopo lo segue a Roma, dove Ago ha ottenuto una cattedra a Scienze Politiche. Nello stesso periodo inizia a scrivere racconti e nel 1957 esordisce con la raccolta Le piccole vacanze, editata da Italo Calvino, che comprende vari testi già apparsi su alcune riviste.
Segue una seconda raccolta, L’anonimo lombardo (1959): entrambi i libri, come quasi tutte le opere di Arbasino, avranno diverse riedizioni nei decenni successivi, con modifiche e aggiunte...
Scilla è uno scoglio e Cariddi è un vortice marino che si trovano nello stretto di Messina.
Trovarsi fra Scilla e Cariddi trae origine dal pericolo che un tempo le navi rischiavano in quella zona e la tradizione popolare li fece diventare dei mostri marini. Sono menzionati anche da Virgilio, Omero e Dante.
Oggi Cariddi è chiamato Carofalo o Garofalo, invece Scilla conserva il suo nome originario.
Trovarsi fra Scilla e Cariddi significa essere fra due pericoli nello stesso momento oppure correre un grande rischio senza la possibilità di evitarlo.
Da dove arriviamo? Da chi discendiamo noi esseri umani? Domande che da sempre l’uomo si pone per comprendere l’origine della propria specie. Alla lista deli libri che indagano questa genesi si pone anche Noi, umani di Frank Westerman, edito da Iperborea.
Westerman è un giornalista autore di reportage con tema il razzismo, la cultura, e l’identità eche da sempre dimostra grande attenzione, non solo a quello che gli accade attorno dove vive e lavora, ma anche a quello che succede in luoghi lontani che, come si evidenzia in questo libro, possono essere eventi o situazioni distanti migliaia di chilometri, ma vicine per la per le caratteristiche che le definiscono.
In particolare nel libro Noi, umani, l’autore prende le...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.