Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Le ultime dal blog...

  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 26/10/2009 - 16:15
    Sul+Romanzo+Blog+Dentro+un+paesaggio+fit

    Riprendo da dove ci eravamo lasciati lo scorso 19 ottobre.



    Cercherò di avere in futuro cadenze più regolari per questa rubrica in modo tale che chi lo desideri potrà seguirmi senza chiedersi di continuo quando sarà pubblicata la lezione successiva.



    Vi parlavo dei due coni con la base coincidente. Spero di riuscire a spiegarmi bene oggi, perché dovremmo visualizzare assieme un percorso peculiare.



    ...
  • Sul+Romanzo+Blog+_Acqua+e+cenere_+Chiara

    Di Geraldine Meyer



    Diciamo subito che questo libro non è una semplice autobiografia. Tra le mani mi sono trovata il racconto di un percorso di disperazione, solitudine e paura che avrebbero potuto concludersi in modo tragico. E che, invece, è approdato alla scrittura e da qui all'elaborazione di un disagio scomodo. Scomodo per Chiara e per chi le si è trovato vicino. Ma a farmi pensare che mi trovassi tra le mani un piccolo grande libro è stato rendermi conto di quanto potrebbe essere scomodo per chiunque voglia leggerlo. Chiara ha oggi diciotto anni e circa due anni fa, sfinita, confusa e lucida al contempo, ha portato il suo dolore lungo un binario della stazione centrale di Milano. Fortuna, caso, destino, fato lei è ancora qui. Il suo corpo porta, quasi a imperitura memoria, un segno di quel giorno: un piede amputato. Perché cominciare dalla fine? Ma perché in realtà è come...
  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 26/10/2009 - 10:47

    Guardian
    The final twist in Nabokov's untold story.

    The New Yorker
    The Things People Say.

    The Paris Review
    Frederick Seidel.

    Guardian


    Dave Eggers: Wild things at heart.

    Ohmynews
    English Writing Conundrum in Nepal.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!














  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 26/10/2009 - 10:26

    La Poesia e lo Spirito
    È scomparso lo scrittore Renzo Rosso.

    Liblog
    Impaginazione: riflessioni sulla forma di un libro.

    Laura e Lory
    Ma il target qual è?

    Remo Bassini
    Scrivere a tempo pieno?

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!











  • Sul+Romanzo+Blog+Marcello+Fois.jpg

    Di Giovanni Ragonesi



    I luoghi, gli spazi e i tempi della scrittura ci affascinano sempre oltremisura. La curiosità su come viene creato un romanzo – piccola soddisfazione – è enormemente maggiore rispetto a quella che gravita intorno alla costruzione di una canzone: non circolano aneddoti particolari su come i Beatles abbiano costruito le loro perle di perfezione pop o su come David Bowie abbia dato vita ai personaggi scenici più intriganti degli anni ’70. Sul lavoro degli scrittori invece gli aneddoti si sprecano e spesso diventano luogo comune: la camera foderata di sughero di Proust, il fumo di sigarette che circondava la capoccia di Moravia ogni mattina seduto al suo tavolo nel centro di Roma, le marmellate di vermi di Cechov preparate e degustate tra un racconto e il successivo, il piccolo scrittoio dove zia Jane scriveva deliziata e dove poi nascondeva tutto per andare a controllare lo Yorkshire Pudding in forno...
  • Autore: Morgan Palmas
    Sab, 24/10/2009 - 13:24

    The Paris Review
    Ernest Hemingway.

    Powell's book
    Numéro Deux.

    Guardian
    How well do you know gothic fiction?

    Npr
    The Inner Life Of An Imperfect Marriage.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!











Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.