
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 05 all’11 aprile 2021.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Einaudi, E/O e Garzanti. Nord, Garzanti, E/O ed Einaudi sono le case editrici più presenti in top 10 con due titoli a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
Douglas Stuart irradia serenità e pacatezza. È questa la prima impressione quando compare davanti allo schermo durante l’incontro online programmato per discutere di Storia di Shuggie Bain. Parlare di un romanzo con la persona che lo ha ideato, modellato e gli ha poi dato vita è sempre un po’ complicato. Per assurdo, somiglia a quando i genitori vanno a fare i colloqui con gli insegnanti dei loro figli: c’è eccitazione mista a tensione, mista a una smodata curiosità, anche se qui la situazione è ribaltata perché siamo noi a fare domande a Douglas a proposito della sua creatura.
Storia di Shuggie Bain, ne abbiamo già parlato, è il romanzo d’esordio di Douglas Stuart, scrittore scozzese che vive e lavora negli Stati Uniti. Il romanzo ha avuto un successo immediato e travolgente, tanto da vincere il Booker Prize nel 2020 e ricevere numerose...
Bene, avete osservato le criticità principali come si diceva, oggi ci dedichiamo ad approfondire un concetto cui abbiamo già accennato qualche lezione addietro: il punto di vista onnisciente. In realtà può essere di due tipi ed è qui che tanti scrittori alle prime armi cadono. Un editor troverà spesso questo errore.
Nel momento in cui un romanzo abbraccia il narratore onnisciente, la scelta dovrebbe da subito chiarire un aspetto: personale o impersonale?
Se è personale il narratore partecipanei commenti e nel giudizio ai fatti della storia, al contrario, nell’impersonale il narratore si limita a raccontare i fatti e a presentare eventualmente i pensieri dei personaggi senza alcun commento o giudizio.
Qual è il problema di non pochi scrittori? Non riflettono su questo punto, fanno un po’ a caso e invece dovrebbero essere...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 05 all’11 aprile 2021.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.600 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Rizzoli, Sellerio e Mondadori. Einaudi è la casa editrice più presente in top 10 con quattro libri, seguita da Mondadori, Sellerio e Rizzoli con due titoli a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
La storia della violenza e della tortura delle donneha origini lontane. Già nel mito la fanciulla viene rapita da Zeus mentre è intenta a raccogliere fiori e condotta con la forza e l’inganno a Creta. Il primo libro di storia dell’Occidente, scritto da Erodoto, si apre con il racconto di una serie di sequestri di donne e bambini a opera dei fenici, poi dei greci e infine dei troiani che rapiscono Elena scatenando una lunga guerra. Anche Omero e Tito Livio annoverano lo stupro e il rapimento delle donne come una pratica comune tra gli antichi greci e romani, e persino in un passaggio dell’Antico Testamento, nel libro di Zaccaria, sono fatti riferimenti alla violenza attuata sulle donne. La propensione maschile alla preditorialità ha dunque radici profonde. Tutto parte dalla possibilità di sottomettere fisicamente quello che è considerato il “sesso debole” attraverso l’atto sessuale e incutere così terrore.
I nostri...
Paola Masino (Pisa, 1908 – Roma, 1989), nonostante faccia parte oggi del vasto mondo delle scrittrici dimenticate, è stata una figura di spicco nel mondo letterario italiano degli anni Trenta e Quaranta del Ventesimo secolo, a cui ha dato notevoli contributi di vario genere.
Nasce a Pisa in una famiglia benestante: il padre Enrico è un funzionario del Ministero dell’Agricoltura, la madre Luisa Sforza proviene da una famiglia aristocratica. Pochi anni dopo la coppia si trasferisce a Roma e i figli crescono in un ambiente ricco di stimoli culturali, soprattutto per quanto riguarda la letteratura, la musica e la pittura.
Nel 1924 la giovane Paola, appena sedicenne, scrive un dramma intitolato Le tre Marie, le cui protagoniste sono la madre, la sorella e la moglie di un uomo di genio, che però le costringe a vivere in una condizione di estrema sottomissione. Il dramma viene apprezzato da Pirandello, che incoraggia la giovane autrice a scrivere.
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.