
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Molto presto. Da bambino avevo sempre in testa l'idea di scrivere un
romanzo di fantascienza: ovviamente, iniziavo a scrivere due pagine e
mi fermavo. Leggevo soprattutto fumetti: romanzi, ne ho iniziati a
leggere molto tardi. Poi, verso i 14 anni più o meno, iniziai a
capire che per diventare scrittore avrei avuto bisogno di un lungo
tirocinio: tantissima lettura, tantissimo studio tecnico e tantissimo
esercizio.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
L'istinto creativo in senso romantico dura per pochissimo tempo e
capita pochissime volte: è quello che ci suggerisce l'esistenza di
qualcosa che valga la pena di raccontare. La razionalità è la fase
più importante, se intesa come progettazione, studio e architettura.
Il resto è un giusto mix di impegno costante e di libero fluire della
creatività (che non è il 'daimon' o istinto creativo, è piuttosto la
capacità di sintonizzarsi con il proprio inconscio).
Moravia, cascasse il mondo, era solito scrivere tutte le mattine, come descriverebbe invece il suo stile? Ha un metodo rigido da rispettare o attende nel caos della vita un’ispirazione? Ce ne parli.
Moravia, come Stephen King, è...
Scesi rintronato, i pensieri lenti, i movimenti lentissimi, mi sedetti, alzai lo sguardo e vidi quella bottiglia, come ogni anno, immancabilmente. E lì vi dovrebbe essere stata una barca, creata grazie a un uovo, o meglio, un albume d’uovo. Non c’è buon senso o crudo realismo, neppure un avanzamento nel rapportarsi con le leggende, tanto meno con le fantasticherie: mia madre individuò l’albero maestro e le vele. Io, tanto per cambiare, non vidi nulla, se non qualche viscido filo bianco nell’acqua. Se ho davanti un timido anfratto con vicino una piccola pozzanghera, non posso certo immaginare di trovarmi nel mezzo d’una forra.
Eppure alcune leggende popolari resistono. La barca di San Pietro rivelava un tempo notizie vitali per l’agricoltura o prossime gravidanze per la sposa. Che sia anche in questo la natura della poesia?
Nel legarsi al mondo con significati che non dipendono necessariamente dalla realtà, bensì da un calderone di immagini vive, sfuocate, intense, serve, tragiche, mutanti. La poesia non è la realtà; la prima invade le viscere di...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.