Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Le ultime dal blog...

  • Autore: Morgan Palmas
    Mar, 17/11/2009 - 09:53

    Galleycat
    TheNervousBreakdown.com

    Maitresse
    The eBook and the French reader.

    The Washington Post
    Blame to spare on a book review.

    Salon
    How memoirs took over the literary world.

    Sostieni Sul Romanzo!











  • Autore: Morgan Palmas
    Mar, 17/11/2009 - 09:09

    Liblog
    Confessioni di un sicario dell'economia, Perkins.

    Nazione Indiana
    Memoria del presente.

    Giorgio Fontana
    Primum vivere.

    Marco Mancassola
    L'anno del corpo. Berlusconi Cucchi Cristo.

    Sostieni Sul Romanzo!











  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 16/11/2009 - 13:31
    Sul+Romanzo+Blog+futuro+ebook.jpg

    Di Simone Marzini



    Gli e-book apriranno un futuro per l’editoria o l’unica cosa ad aprirsi sarà sempre il nostro portafoglio?



    "Ho visto cose che voi umani non potete neanche immaginare: intere biblioteche dentro una lastra di due centimetri di spessore, microchip sottocutanei per telefonare, carta igienica autopulente..."



    No, non siamo nel mondo di Blade Runner, volevo solo fare delle considerazioni sull'editoria digitale. Ho provato a immaginare la rivoluzione che comporterà la diffusione degli ebook.



    Vedo già folle di persone storcere il naso: a me il libro piace annusarlo -...
  • Autore: Adriana Pedicini
    Lun, 16/11/2009 - 12:55
    Sul+Romanzo+Blog+Omero.jpg

    Di Adriana Pedicini



    Le avventure tipiche del racconto classico aiutano a riconoscere gli archetipi di molta letteratura per l'infanzia prodotta attraverso i secoli, fatta di orchi e streghe, maghe e giganti, di azioni sovrumane e misteriose.

    Omero, ci ha lasciato nell’Odissea un patrimonio inesauribile di creatività. Il tema é il peregrinare del protagonista, Odisseo o Ulisse, fino all’arrivo nella sua Itaca. All’inizio del IX libro Ulisse dà il via alla narrazione delle disavventure in cui si è imbattuto prima di arrivare alla terra dei Feaci, l’ultima tappa che lo separa da Itaca. Parecchi nomi comparsi per la prima volta nel racconto omerico sono rimasti nella memoria poiché è con essi che siamo introdotti nel mondo magico del racconto folklorico (Denis Page) tra giganti, mostri, maghi e belle semidee.

    Cominciamo con lo strano episodio dei Lotofagi....
  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 16/11/2009 - 12:20
  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 16/11/2009 - 12:18

    Guardian
    Changing My Mind: Occasional Essays by Zadie Smith.

    The New Yorker
    The exercise.

    Guardian
    In Cold Blood, half a century on.

    Swans
    In The Cellist Of Sarajevo Is Fiction A License To Lie?

    Dw-world
    Writing under the threat of censorship, imprisonment and death.

    Sostieni Sul Romanzo!














Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.