
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Nessuno ne parla (Mondadori, 2022 – traduzione di Manuela Faimali) è il primo romanzo di Patricia Lockwood, poetessa e saggista americana che si era già fatta notare con il memoir Priestdaddy (Mondadori, 2020 – traduzione di Manuela Faimali), in cui raccontava la sua insolita famiglia, capeggiata da un padre che, dopo essere stato pastore luterano, si è convertito al cattolicesimo, mantenendo però in via del tutto eccezionale la possibilità di continuare a vivere con moglie e figli. Finalista al Booker Prize 2021, il maggior premio letterario in lingua inglese, Nessuno ne parla ha avuto molto successo nel mondo anglosassone e ora arriva anche in traduzione italiana.
La protagonista, che narra le sue vicende in prima persona, è una regina dei social media, che in un mondo completamente allo sbando sia dal punto di vista economico,...
Il giornalista Aldo Grandi non sembra voler passare sopra al cinquantesimo anniversario della morte dell’editore Feltrinelli e rimette in fila gli ultimi anni della vita del grande editore, soprattutto quelli passati in clandestinità (dopo la strage di Piazza Fontana). Se nel 2000 il giornalista toscano scrisse Giangiacomo Feltrinelli, La dinastia, il rivoluzionario, ora al centro c’è in qualche modo la strampalata morte dell’editore Giangiacomo Feltrinelli sotto quel traliccio dell’Enel a Segrate (Gli ultimi giorni di Giangiacomo Feltrinelli, uscito lo scorso mese per Chiarelettere), con un metodo nell’agguato ai tralicci che avrebbe voluto seguire il grande blackout del 1965 che bloccò quasi tutto il Nord-est degli Stati Uniti e che portò quasi tutto il paese nordamericano ad essere quasi travolto dal caos. Feltrinelli esalò l’ultimo respiro, steso in quel campo di grano e senza una gamba, strappata via dall’esplosione. Prima di quell’esplosione e negli anni Sessanta l’editore milanese aveva cercato di studiare le...
Vi presentiamo i libri più venduti nel mese di aprile 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio della sezione “saggistica” troviamo Adelphi, Mondadori e Feltrinelli.
Per la narrativa straniera, il podio è dominato da Adelphi, Sperling & Kupfer e Mondadori.
Per la narrativa italiana troviamo libri editi da Einaudi (in prima posizione) e Magazzini Salani (in seconda e terza).
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Adelphi, Feltrinelli e Mondadori. Feltrinelli è la casa editrice più presente in top 10 con due libri. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
Il 19 settembre 1946 Winston Churchill fu chiamato a tenere un discorso presso l'Università di Zurigo. E pronuncia parole che, in un’Europa devastata dalla Seconda guerra mondiale, risuonano per la forza del suo «Fate sorgere l'Europa!» e per alcune esortazioni che oggi risultano un monito purtroppo inascoltato.
Ecco il discorso integrale:
Vorrei parlare del dramma dell'Europa, questo nobile continente, patria di tutte le grandi stirpi dell’Occidente, fonte della fede e dell'etica cristiana, culla di gran parte delle culture, delle arti, della filosofia e della scienza, dei tempi antichi e moderni. Se un giorno l'Europa si unisse per condividere questa eredità comune, non vi sarebbero limiti alla felicità, alla prosperità e alla gloria per i suoi tre o quattrocento milioni di persone. Eppure, proprio dall’Europa è...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da HarperCollins Italia, Sperling & Kupfer e Adelphi. Mondadori e Marsilio sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.