
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Il latte della madre rimanda al periodo dell’infanzia e succhiare qualcosa insieme al latte si trova fin dai tempi antichi nella letteratura, per esempio nell’Eneide quando Didone redarguiva Enea per la sua crudeltà. Gli chiedeva, inoltre, se fosse stato educato dalle tigri.
Ma avere succhiato qualcosa col latte della madre è anche un’espressione che si trova in Cicerone, in particolare nelle Tuscolane, quando si fa riferimento alle falsità che già nei bambini si possono notare.
Perciò avere succhiato qualcosa col latte della madre significa avere un’attitudine che trova le sue origini dall’infanzia, come se quella medesima attitudine fosse assimilata dal latte materno e dal contesto in cui si è cresciuti.
In senso lato, la si utilizza anche per indicare chi ha una lunga esperienza in qualcosa.
Perché non sanno (Mondadori, 2022) è l’ultimo romanzo di Dario Buzzolan, autore televisivo e critico cinematografico oltre che scrittore, che ci racconta come sempre una storia molto attuale, in cui trova largo spazio una drammatica ricostruzione della grande crisi economica scoppiata nel 2008.
Protagonista è Cecilia, una trentenne che gestisce insieme a un’amica un’azienda vinicola e ha da poco trovato un suo equilibrio accanto a un compagno, con cui potrebbe costruire un rapporto definitivo. La sua vita passata, però, è costellata di tragedie: rimasta orfana di entrambi i genitori da bambina, è cresciuta sotto la guida di Gregorio, l’unico fratello molto più grande di lei che però, a un certo punto, è emigrato a Londra per lavorare nel mondo della finanza. Nonostante il grande affetto che li legava, le loro vite si sono allontanate sempre di più, fino al giorno in cui...
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dall’11 al 17 aprile 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Adelphi, Feltrinelli e Mondadori. Mondadori, Adelphi e Piemme sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
10. Sotto gli occhi dell'Agnello di Roberto Calasso (Adelphi)
9. Fine dei giochi. Luci e ombre sulla mia famiglia di Allegra Gucci (Piemme)
8. Putin. L'ultimo zar da San Pietroburgo all'Ucraina di Nicolai Lilin (Piemme)
7. Gesù uomo vero di Antonio Mazzi (...
Gabriella Sica, poetessa e da sempre grande promotrice della cultura poetica in Italia – come dimenticare l’esperienza della “sua” rivista «Prato pagano» –, torna in libreria con una nuova raccolta poetica, Poesie d’aria, pubblica da un editore che porta già nel nome la sua vocazione: InternoPoesia.
È l’occasione per parlare con Sica della poesia, di cosa è diventata negli ultimi anni e di come questa trasformazione abbia inciso anche sulla società.
Comincerei con una domanda abbastanza diretta: perché poesie d'aria? Cosa l'affascina di questo elemento?
Mi accorgo solo ora che nei miei libri in versi c’è un’emersione dei quattro elementi fondamentali della natura, secondo gli antichi greci: la terra nelle Poesie familiari, l’acqua e il fuoco in Le lacrime delle cose e l’aria in quest’ultimo. E l’aria, sempre secondo i greci, era associata al corpo, alla circolazione del sangue nel corpo. L’aria è qualche cosa di invisibile...
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa straniera più venduti nella settimana dall’11 al 17 aprile 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Sperling & Kupfer, Adelphi, e Feltrinelli. Mondadori è la casa editrice più presente in top 10 con quattro libri, seguita da Marsilio con due titoli. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
...
Una disperata vitalità (HarperCollins, 2022) è il nuovo romanzo di Giorgio Van Straten, che esce a sei anni di distanza dall’interessante e fortunato saggio Storie di libri perduti (Laterza, 2016).
Ci racconta di Giorgio, agente letterario e scrittore che vive a New York, con occasionali ritorni a Firenze, conducendo una vita in apparenza soddisfacente tra incontri interessanti e amori più o meno estemporanei. C’è però qualcosa che non funziona perfettamente agli occhi di un uomo che si vede sempre come uno “splendido quarantenne, ed è il corpo che, attraverso segnali sempre più decisi, gli ricorda di essere, in realtà, alla vigilia del sessantesimo compleanno.
Non è facile adeguarsi ai cambiamenti, accettare l’ineluttabilità del tempo che passa e che finisce per modificare molto altro oltre al nostro corpo, a partire dai rapporti familiari e sociali. Una disperata vitalità...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.