
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Vi presentiamo i 10 libri di narrativa italiana più venduti nella settimana dal 25 aprile al 01 maggio 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio troviamo libri editi da Bompiani, Einaudi e Magazzini Salani (in seconda e terza). Einaudi e Magazzini Salani sono le case editrici più presenti in top 10 con due titoli a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo romanzo in classifica.
Gianni Rodari (Omegna, 1920 – Roma, 1980) occupa senz’altro un posto notevole nella letteratura italiana del secolo scorso come narratore e, soprattutto, grande teorico della letteratura per ragazzi, un genere che anche grazie al suo insegnamento si è sviluppato in modo notevole negli ultimi decenni.
Nasce a Omegna, sulle rive del lago d’Orta, dal secondo matrimonio di un fornaio che gestiva la sua bottega nel centro del paese. Dopo la morte prematura del padre, la madre torna a vivere a Gavirate, in provincia di Varese, che era il suo paese d’origine, con i due figli Gianni e Cesare, facendo entrare il maggiore in seminario. Poco tempo dopo, però, comprendendo che il figlio non aveva alcuna vocazione, lo iscrive alle scuole magistrali.
Appassionato di musica, Rodari impara a suonare il violino e per qualche anno gira per i locali della provincia esibendosi in un trio con altri due amici. Nel 1938, ottenuto il diploma, viene assunto come precettore privato da una ricca famiglia di ebrei tedeschi rifugiatisi a Sesto Calende, e questo gli permette d’imparare il tedesco....
Utile idiota è un’espressione che sentiamo spesso, anche nel giornalismo. Trae origine dal gergo politico e sembrerebbe, in particolare, dai tempi di Lenin, quando egli era solito turlupinare gli intellettuali occidentali che con i loro libri, i loro articoli e i loro discorsi erano in grado di fare indirettamente tantissimo proselitismo. Detto in altre parole, i comunisti non avevano grande considerazione per tali intellettuali ma sfruttavano la loro ingenuità, dunque erano sia idioti sia utili.
Alcuni studiosi hanno deciso di fare qualche ricerca a riguardo e l’esito non è stato univoco, ecco perché ci teniamo a precisare che sembra di origine sovietica, ma non vi è certezza.
Con il passare del tempo utile idiota è diventato un concetto più ampio, non solo un intellettuale ma semplicemente una persona che con le sue azioni, senza accorgersene, porta un vantaggio indiretto a qualcuno.
Rancore (Einaudi, 2022) segna il ritorno di Penelope Spada, il personaggio che Gianrico Carofiglio ha iniziato a raccontare ai suoi lettori poco più di un anno fa con La disciplina di Penelope (Mondadori, 2021).
Ex magistrato allontanato in modo brusco e misterioso dalla magistratura, investigatrice privata senza licenza, fanatica della forma fisica ma al tempo stesso fumatrice e bevitrice senza moderazione, Penelope Spada è una donna inquieta e piena di evidenti contraddizioni, che si muove sullo sfondo della Milano contemporanea, con l’unica compagnia della fedele cagna Olivia. Pochissimi contatti umani, nessun amore, tanta solitudine e un sordo rimpianto per la sua vita passata.
Quando la figlia di un noto barone universitario, trovato senza vita nel suo letto e dichiarato morto per cause naturali, chiede a Penelope di fare luce su quella che...
Divorzio di velluto è il romanzo d’esordio di Jana Karšaiová, nativa di Bratislava, autodidatta nello studio dell’italiano, che ha vissuto a Praga, a Ostia, a Verona dove ha lavorato come attrice.La sua opera prima, edita da Feltrinelli, è un viaggio tra presente e passato scatenato dal ritorno della protagonista nel suo Paese di nascita in occasione del Natale: la Slovacchia.
Da subito l’arrivo in quello che dovrebbe essere luogo di pace e protezione si rivela complesso e carico di tensioni. Le ragioni sono sempre le stesse: la madre della protagonista è tormentata dalla sua solita frustrazione emotiva e personale, mentre il marito, nonché padre, ha il solito vizio che lo porta all’eccesso: bere. I genitori della protagonista sono due caratteri diversi, anzi agli antipodi ma, nonostante questo, restano assieme. L’altra figlia, la sorella di Katarìna, quella che è un po’ la...
È l’estate del 1964, Patrick Nothomb ha ventotto anni ed è già console per il suo Paese (il Belgio) a Stanleyville nel neo-indipendente stato del Congo. Mancano pochi giorni alla rivolta capitanata da Christophe Gbenye che rivendicò l’autonomia dei territori dell’est, proclamando la Repubblica popolare del Congo. Una delle conseguenze di quella rivolta sarà la cattura di millecinquecento bianchi che abitavano a Stanleyville, diventati ostaggi per fare pressione sui loro Paesi affinché riconoscessero la neo-repubblica. È da qui che prende le mosse Primo sangue (tradotto da Federica Di Lella – Edizioni Voland), il trentesimo romanzo di Amélie Nothomb, dedicato alla figura di suo padre (Patrick), recentemente scomparso per Covid.
Con il suo stile inimitabile e la capacità di illuminare una scena con un particolare che chiunque altro avrebbe trascurato, Amélie Nothomb si conferma una grande scrittrice, capace di trasformare un insieme di ritagli di...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.