
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Il primo libro che ho letto è stato Papillon di Charrière, a sei anni. Cinque giorni di immersione totale. Poi ho preso dallo scaffale della libreria dei miei Lovecraft (I mostri all’angolo della strada, un’antologia non propriamente filologica, curata da Fruttero e Lucentini). Poi, le poesie di Eugenio Montale. Da lì, non ho più smesso. C’è stato un appannamento quando ho iniziato a lavorare professionalmente a stretto contatto con la poesia mentre facevo l’università, a Milano (studiavo filosofia) – da un lato mi giungeva la nausea derivante dalla conoscenza personale dei poeti contemporanei, mentre dall’altro le bibliografie erano talmente sterminate (il primo esame, Filosofia antica, contava 42 libri da preparare) che non avevo tempo di leggere altro o, se tentavo di farlo, ero preda di abissali sensi di colpa perché non stavo studiando.
In mezzo c’è stato l’incontro, piuttosto precoce, con “Intrapresa” di Gianni Sassi, cooperativa che...
Sezione Poesia:
Primo classificato l’equivalente di 100 euro in libri di poesie + 100 euro.
Secondo classificato l’equivalente di 50 euro in libri di poesie.
Terzo classificato l’equivalente di 25 euro in libri di poesie.
Sezione Racconti:
Primo classificato l’equivalente di 100 euro in libri di racconti + 100 euro.
Secondo classificato l’equivalente di 50 euro in libri di racconti.
Terzo classificato l’equivalente di 25 euro in libri di racconti.
Seduti, alla ricerca della concentrazione. Obiettivo: scrivere. Per quale motivo? Perché un essere umano, fra le infinite scelte di comportamento, decide di mettere nero su bianco idee, pensieri, emozioni? E perfino continuativamente?.
Il processo della scrittura e le fasi
Mi sono chiesto numerose volte perché agisco in tale modo. Vi fu una fase in cui sognavo la gloria letteraria, per rivalsa sociale, per orgoglio, per vanità. Un’altra fase in cui, bene amalgamata con la prima, desideravo comunicare qualcosa a qualcuno, e quel qualcuno, a seconda dei casi, era la fidanzata o l’amico, la gente del nord o del mio paesino, i cattolici o gli snob. Un’altra fase ancora in cui, scalzando le altre, rendendole più deboli, non pensavo me con un altro destino, associavo quindi me stesso alla scrittura in modi ineluttabili, quasi alla ricerca di una magia che vincesse la consapevolezza della noia che provavo della vita, quasi liberasse dimensioni sincroniche immanenti e potenti, al pari della linguistica, rispetto al presente, senza una visione globale della mia scrittura,...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.