Consigli di lettura

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Le ultime dal blog...

  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 21/10/2009 - 12:12
    Sul+Romanzo+Blog+Spetteguless.jpg

    Paulo Coelho ha presentato a Roma il lungometraggio “La stella di Portobello”, ad accompagnarlo Elisabetta Sgarbi della Bompiani.



    Alla fiera di Francoforte la casa editrice della Inge...
  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 21/10/2009 - 10:01
    Sul+Romanzo+Blog+I+ciccioni+esplosivi.jp

    Di Emanuela Schiavoni



    “I ciccioni esplosivi” è qualcosa in più di un semplice romanzo: è un esperimento riuscito.

    Edito da Montag nel 2009, rappresenta un romanzo “plurimo”. Dietro lo pseudonimo Pelagio D’Afro, infatti, si celano le quattro personalità di Giuseppe D’Emilio, Arturo Fabra, Roberto Fogliardi e Alessandro Papini, i quali hanno dato vita a questo racconto corale, tinto di giallo ed intriso di humor.

    Gli autori hanno utilizzato per la loro “creatura” quella che definiscono la “tecnica dell’imbianchino”: anziché considerare il testo una materia immutabile, ognuno può “spalmare” “pennellate” di parole per dare al racconto un’evoluzione insospettabile, lasciando una “mano di scrittura su quanto redatto dagli altri”.

    La trama affonda i suoi denti nella realtà...
  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 21/10/2009 - 09:34

    Galleycat
    OR Books Compiles Liberal Response to Palin Memoir.

    BBC
    Dig may lay Spanish poet mystery to rest.

    NYR
    "That Domineering Creature Called the 'I'".

    Time
    Top 10 Literary Hoaxes.

    The Rumpus
    E-Doldrums: A Book Publisher Confronts E-Books.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!














  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 21/10/2009 - 09:19

    L'espresso
    Nome in codice: hyperlivre.

    Adnkronos
    Garcia Marquez spiato dal Messico perché amico di Castro.

    Lipperatura
    Il problema del presente.

    Moviesushi
    The Last Station: chi se lo perde questo?!

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!











  • Autore: Morgan Palmas
    Mar, 20/10/2009 - 15:49
    Sul+Romanzo+Blog+Scritturosi.jpg

    Luca Rossi decide di inviare il suo manoscritto ad alcune case editrici, allegando i suoi dati:



    “Luca Rossi nasce a Cosenza il 13 aprile 1961, in una giornata plumbea che segna il suo destino. Infatti i suoi primi racconti, scritti durante le scuole elementari, hanno come tema dominante la pioggia e le nuvole. Cresciuto fra sogni a occhi aperti e letture delle Giovani Marmotte, diplomatosi con il massimo dei voti al liceo classico, si laurea con lode in Filosofia presso l’Università La Sapienza di Roma. Prosegue il suo cammino accademico con una borsa di studio concentrandosi a Parigi sul tema dell’esistenzialismo. Nel frattempo continua a scrivere, pubblicando alcuni racconti noir su diverse riviste, sia italiane che francesi. La filosofia compenetra i suoi sogni letterari, una inscindibile dall’altra, decide di convivere con entrambe e avvicinarle....
  • Autore: Michele Ruele
    Mar, 20/10/2009 - 11:39
    Sul+Romanzo+Blog+Lavacro.jpg

    Di Michele Ruele



    Matteo Taufer, Caput anguli (Segno, 2005), Il varco analogo (Edizioni Il Monogramma, 2007), Il velo d’acqua (Edizioni Il Monogramma, 2008).



    Un’età “assiale”, quando venne alla luce l’uomo come oggi è, un uomo che oltre e forse ancora di più che “sapere” è un uomo che sa “dire” e “raccontare” e che dà luogo a un sapere del sacro: l’aveva ipotizzata il filosofo e psichiatra tedesco Karl Jaspers in un libro che si intitola Origine e senso della storia (1949).

    In quell’epoca, fra 800 e 200 prima dell’era cristiana, una serie di saggi secondo Jaspers pervennero all’intuizione della verità: Lao Tzu e Confucio, i maestri delle Upanishad e il Budda, Zarathustra, i profeti ebrei, Omero,...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.