
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
Andare in giulebbe trae origine dall’acqua di rose, o giulebbe, che è una bevanda di acqua, frutti o succo di erbe, miele o zucchero, diffusa inizialmente in Iran per poi diventare molto comune in altre nazioni del Medio Oriente.
Giulebbe deriva dal persiano «gulab», composto da gul (rosa) e ab (acqua), letteralmente acqua di rosa. Il giulebbe non è l’acqua di rose, ma la miscela di questa con lo zucchero in origine.
Il senso metaforico corrisponde a manifestare felicità o piacere, o a tratti una persona eccessivamente sdolcinata. Espressioni simili sono «rimanere giulebbe» o «sorridere giulebbe». Inoltre, giulebbare significa addolcire o in senso metaforico sopportare qualcuno fingendo piacere.
Di questa espressione, come per molte altre, siamo debitori verso il Medio Oriente. Il Giulebbe è diventato un lemma assai utilizzato nei testi letterari fino a pochi decenni fa.
Un viaggio si fa sempre da un punto di partenza, la nostra casa, il luogo in cui siamo nati. Ma Amartya Sen, nel suo ultimo libro racconta di come casa possa diventare anche il mondo intero, perché sono i posti in cui si vive e di cui si fa esperienza a formare un essere umano durante tutta la vita.
Il premio Nobel Amartya Sen, studioso di altissimo profilo nel campo dell'economia, filantropo e noto per i suoi interventi in materia di povertà e diseguaglianze, ha viaggiato fin dalla tenerissima età.
Nelle preziose pagine autobiografiche de La mia casa è il mondo (Mondadori, traduzione di Aldo Piccato) narra, con la voce accessibile di un nonno e con l’intelletto di uno dei più grandi pensatori contemporanei, i primi trent’anni della sua incredibile vita.
Dai grandi fiumi del Bengala, che non hanno mai smesso di stupirlo con la loro...
Vi presentiamo i libri più venduti nel mese di marzo 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Sul podio della sezione “saggistica” troviamo Feltrinelli, Mondadori e Adelphi.
Per la narrativa straniera, il podio è dominato da Feltrinelli, Mondadori e Sperling & Kupfer.
Per la narrativa italiana troviamo libri editi da Magazzini Salani (in prima e terza posizione) e Sellerio (in seconda).
Ora o mai più. La storia di chi ha il coraggio di costruire il futuro è il nuovo libro di Sabrina Carreras pubblicato dalla casa editrice Chiarelettere il 3 marzo 2022. La copertina raffigura la classica sedia che ha accompagnato ognuno di noi durante gli anni di scuola e dei libri scolastici con le materie che forse spaventano un po’ di più delle altre: latino, matematica e storia. Già dal titolo e dalla copertina si intuisce che questo non è un semplice libro che racconta la scuola italiana, ma nasce come strumento, come arma per rifondare il sistema scolastico, per riadattarlo a una società che evolve rapidamente e che non può fossilizzarsi nell’ambito dell’educazione.
La scuola nasce come edificio, un luogo dedicato all’istruzione, e in quanto tale dovrebbe essere costantemente monitorato e ristrutturato, laddove sia necessario, in modo da evitare spiacevoli incidenti che possono trasformarsi in gravi tragedie. Il primo capitolo sottolinea infatti l‘importanza della manutenzione all’interno...
Vi presentiamo i 10 libri di saggistica più venduti nella settimana dal 28 marzo al 03 aprile 2022.
La classifica è proposta da iBuk e riprende i dati elaborati dal Servizio Classifiche di Arianna sulla base di 1.650 librerie aderenti e diffuse sull’intero territorio nazionale.
Il podio di questa settimana è occupato da Mondadori, Adelphi e Feltrinelli. Mondadori e Piemme sono le case editrici più presenti in top 10 con due libri a testa. Tutti gli altri editori hanno un solo saggio in classifica.
...
Il discorso sulla pace di Jacques Prévert è una poesia scritta dal poeta e sceneggiatore francese con una vena ironia molto dura ed esplicita indirizzata a quanti parlano di pace ma in realtà costruiscono e preparano la guerra.
Una poesia che lascia un po’ di amaro in bocca soprattutto in questo periodo e che però dovremmo tenere sempre a mente in qualsiasi momento e per qualsiasi guerra.
Ecco il testo integrale di Il discorso sulla pace di Jacques Prévert:
Verso la fine di un discorso estremamente importante
il grande statista incespicando
davanti al vuoto di una bella frase
ci casca dentro
e smarrito con la bocca spalancata
ansimante
...Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.