
CURIOSITÀ GRAMMATICALI
Non ti ricordi una regola? Noi proviamo ad aiutarti.
"The autodidact course catalog" di Dale Kieger
"Their love is alive" di Louisa Thomas
"Who will write the future?" di David Milofsky
"Mirror, mantra" di Tabish Khair
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Nella vecchia casa della mia nonna materna, in una stanza che non veniva mai aperta, c’era una scrivania su cui era poggiato l’oggetto dei miei desideri: una macchina da scrivere. Avevo cinque anni e non mi permettevano nemmeno di toccarla. Perché non sapevo scrivere. Perché ero piccola. Oggi, quella stessa macchina da scrivere, fa bella mostra di sé nel mio salotto.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
Il pendolo di Schopenhauer oscillava tra dolore e noia. Quello del “mio produrre scrittura”, per usare la sua espressione, oscilla incessantemente tra ragione e istinto. Ho provato ad analizzare retrospettivamente il mio modo di lavorare. E mi sono accorta di non saper dare una risposta più definitiva, più stabile.
Moravia, cascasse il mondo, era solito scrivere tutte le mattine, come descriverebbe...
Il blog Sul Romanzo partecipa con convinzione alla solidarietà verso Silvia Ballestra, querelata da Silvio Berlusconi. Altri blog e siti partecipano a questa iniziativa (esempi: qui, qui e qui). Vi invito a fare lo stesso.
L'articolo è datato 13 luglio 2009, sull'Unità, a firma di Silvia Ballestra e adesso cofirmato da molti altri.
La chiesa e il regalo di papi
Alcuni lo chiamano cinismo, altri la chiamano semplicemente politica (segno che sono già cinici), per alcuni è pura e semplice cattiveria, per altri è dietrologia. In ogni caso è una cosa piuttosto schifosa. E si tratta di questo: per ripristinare un po' di buoni rapporti con le gerarchie ecclesiastiche che si mostrano fredde a causa del suo privato peccaminoso e del suo essere "utilizzatore finale", pare che Silvio Berlusconi sia deciso a fare qualche nuovo regalo alla parte cattolica del Paese. In soldoni,...
Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
Ho cominciato a scrivere con severitá verso i trenta, ma mi allenavo
guardando da sempre.
Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
Sui romanzi, che é la materia da lei prediletta, mi collocherei sul
razionale, sulle cose che vedo in maniera scientifica, piú che sullo sguardo
che inventa.
Moravia, cascasse il mondo, era solito scrivere tutte le mattine, come descriverebbe invece il suo stile? Ha un metodo rigido da rispettare o attende nel caos della vita un’ispirazione? Ce ne parli.
Non scrivo mai in Italia, per il resto non osservo particolari regole.
Scrivo nella mia camera, che assomiglia a una tana, e ogni tanto esco, come
una bestia, e torno alla tana.
Di che cosa non può fare a meno mentre si accinge alla scrittura? Ha qualche curiosità o aneddoto da raccontarci a riguardo?
Del buio,...
Jaca Book ricerca una figura di assistente per il loro ufficio stampa ed eventi.
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita per uno dei loro Bookshop (Torino).
Il Gruppo Mondadori ricerca, per una delle sue Società, una figura di addetto vendita da inserire nel Bookshop della Triennale di Milano.
Per ampliamento organico della redazione Edizioni Didattiche Gulliver seleziona 1 segretaria/o di redazione.
Alanews, testata giornalistica iscritta al tribunale di Roma e partner video esclusivo ANSA, seleziona, per la zona di PALERMO, Video Giornalisti da inserire in redazione.
Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.
La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.
L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.