Interviste scrittori

Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Le ultime dal blog...

  • Autore: Marcello Marinisi
    Gio, 19/11/2009 - 12:17
    pianificazione+strategica.jpg

    Di Marcello Marinisi



    L’obiettivo è quello di vendere. Lo abbiamo detto.

    Ma come riusciamo a raggiungere questo obiettivo in un mercato che brulica di autori (o sedicenti tali)? Come possiamo aumentare le chance che il nostro libro può avere di emergere dalla massa e diventare un best-seller?



    Di certo non è un’impresa semplice e, soprattutto, io non ho la lampada di Aladino con i tre desideri, altrimenti uno lo avrei come minimo già utilizzato!

    Ciò di cui vorrei parlare in questo secondo intervento è il valore della pianificazione nell’ambito del marketing e, di conseguenza, della comunicazione. Molti autori si sono spesi per sottolineare questo aspetto a volte troppo trascurato e che mi sembra rappresentare una delle maggiori carenze nel nostro...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 19/11/2009 - 11:46
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 19/11/2009 - 11:41

    Guardian
    Bad sex award shortlist pits Philip Roth against stiff competition.

    Galleycat
    Writing about Infrastructure and Horror.

    Galleycat
    James Othmer's Agent Was No Clown... Yet.

    Sostieni Sul Romanzo!








  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 19/11/2009 - 11:18

    Books Blog
    Dal libro al film: Dorian Gray di Oscar Wilde.

    Nazione Indiana
    La giovinezza non è mai servita a nessuno.

    Due colonne taglio basso
    Handicap, emozioni e minimi eroi di comodo.

    Sostieni Sul Romanzo!








  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 18/11/2009 - 13:32
    Sul+Romanzo+Blog+scrittore+seduzione+don

    Di Simone Marzini



    Leggevo l'altro giorno su un forum una risposta di un editore che lamentava l'invio multiplo a più case editrici dei manoscritti. Nella risposta affermava (copio e incollo per non sbagliare): NON prenderemo in considerazione proposte inviate contemporaneamente a più case editrici. Non sa quanto tempo (che per gli autori e' gratuito, ma per me no) ci si perde!

    Siccome si dice il peccato ma non il peccatore, non faccio nomi.



    Cosa dire di questa affermazione? Che in un mondo ideale sarebbe anche sacrosanta. Immagino l'editore leggere pile di manoscritti, a quanto pare ne arrivano veramente tanti a quasi tutte le case editrici, selezionare un'opera in cui crede e scoprire che in realtà è stata ceduta a un altro. Fa...
  • Autore: Morgan Palmas
    Mer, 18/11/2009 - 12:18
    Sul+Romanzo+Blog+Spetteguless.jpg

    Google Books continua ad inquietare gli animi di non pochi addetti ai lavori e sempre per parlare di tecnologia noi intanto ci godiamo Babylon, il quale ha rafforzato i suoi servizi.



    Serino parla degli “straordinari inediti” del fantastico mercato editoriale, mentre le...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.