Conoscere l'editing

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Le ultime dal blog...

  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 23/11/2009 - 11:03

    The New Yorker
    Midnight in Dostoevsky.

    Guardian
    Books of the year: what kept you turning the pages?

    Galleycat
    Are Writers Born or Made?

    Telegraph
    Nicolas Sarkozy rebuffed in plan to move Albert Camus.e

    Sostieni Sul Romanzo!











  • Autore: Morgan Palmas
    Lun, 23/11/2009 - 10:56

    Books Blog
    In libreria Over-Age, antologia di undici esordienti over 65.

    Giuseppe Genna
    L'esigenza drammaturgica.

    Minima et Moralia
    Vent’anni fa.

    Sostieni Sul Romanzo!








  • Autore: Morgan Palmas
    Ven, 20/11/2009 - 18:13
    Sul+Romanzo+Blog+rimandare.jpg

    1- «Inizio lunedì, questa volta ho deciso!».



    2- «Metto i figli a letto e poi mi piazzo al computer!».



    3- «Quando sarò più tranquillo con la nonna mi metto a scrivere!».



    4- «Due cartelle al giorno da lunedì a sabato, domenica invece mi riposo!».



    Poi, tanto per cambiare, succede qualcosa che vi blocca, rimandate, nuovamente altre promesse. C’è sempre un motivo per rallentare o fermare la scrittura. Siete sempre indietro rispetto ai vostri obiettivi.



    Novembre diventa dicembre,

    ...
  • Autore: Morgan Palmas
    Ven, 20/11/2009 - 12:20
    Buongiorno, vorrei iniziare chiedendole a quale età si è avvicinato alla scrittura e se è stato o meno un caso fortuito.
     
    Grossomodo a undici anni, giocando a tennis contro il muro del cortile. Immaginavo partite infinite tra i miei campioni preferiti, Jimmy Connors e McEnroe su tutti, mi figuravo le loro emozioni in gara, gli insulti all’arbitro, il gioco di sguardi con la fidanzata in tribuna, poi dopo aver finito la mia immaginaria finale di Wimbledon tornavo in camera a scrivere la cronaca della partita su un quadernetto. Ecco, credo che tutto sia partito da lì.
     
    Se consideriamo come estremi l’istinto creativo e la razionalità consapevole, lei collocherebbe il suo modo di produrre scrittura a quale distanza dai due?
     
    Traduco istinto creativo con idea e razionalità consapevole con tecnica e rispondo che dipende dalla forma che adotto per il mio testo. Se resto sulla forma racconto, ho l’impressione che tutto sia più facile, ti basta avere l’idea giusta e svilupparla fino al punto giusto, certo, anche nel racconto serve la tecnica, però non è una faticaccia come scrivere un romanzo, legare...
  • Autore: Morgan Palmas
    Ven, 20/11/2009 - 11:48
  • Autore: Morgan Palmas
    Ven, 20/11/2009 - 11:22
    Sul+Romanzo+Blog+2012.jpg

    Di Roberto Orsetti



    Da anni lo aspettavo.

    Aspettavo che giorno dopo giorno la cassa di risonanza delle profezie dei Maya sulla fine del mondo amplificasse la sua voce.

    Ho letto, in questi trent’anni, di tutto e di più.

    Dai primi documentari, dalle prime letture, attraverso la serie di tutte le profezie, previsioni, allarmi che dal 1977 mi solleticano.

    10 aprile 1977: Millar e Wasdworth, esperti e studiosi di profezie bibliche, sostengono che il passaggio delle comete Hale-Bopp e Hyakutake nella costellazione di Perseo porterà all'apparizione dell'Anticristo. Con conseguente catastrofe.

    Quello è la prima di tante fini annunciate che ho vissuto. Non senza una certa apprensione, lo ammetto.

    ...

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.