Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Le ultime dal blog...

  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 15/10/2009 - 20:07
    Sul+Romanzo+Blog+Scritturosi.jpg

    Per quanto riguarda la cartella editoriale, i margini, l’interlinea et similia vi rimando a questa lezione.

    L’obiettivo è ora contattare le case editrici, bene. Vi sono alcune premesse necessarie, prima di procedere.



    Sono tante le persone che, senza riflettere a sufficienza, inviano a dritta e a manca manoscritti pensando d’avere in mano il migliore romanzo degli ultimi due secoli, tempestando di telefonate i destinatari e attendendo impazienti. L’animo umano è strutturalmente differenziato, ogni persona reagisce a modo suo. Questo non può essere rimosso.

    Però, se farete attenzione, potrete mutare altre cose che ...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 15/10/2009 - 13:10
    Sul+Romanzo+Blog+-+John+Keats+a+London.J

    Sono sempre stato affascinato dai luoghi letterari: i caffè dove gli scrittori si incontravano, le loro case, le statue in loro onore nei parchi, ecc. Così negli anni ho scattato molte fotografie in tale senso, talvolta emozionandomi.

    Non di rado mi sono mosso con mire sicure, certo di trovare elementi interessanti, altre volte "incontravo" gli artisti per pura casualità.

    La fotografia che vedete l'ho fatta a Londra, bighellonavo dalle parti di Southwark, in St Thomas Street, giro la testa e BUM!  Accipicchierellina, mi sono detto, tiro fuori la macchina fotografica e immortalo il momento in saecula saeculorum.



    La proposta che vi faccio è la seguente: vi sono luoghi letterari che avete fotografato e che vi ricordano uno scrittore?...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 15/10/2009 - 09:14
    Sul+Romanzo+Blog_Mostro+Scrittore+Emerge

    Di Giovanni Pannacci



    Io sono un fan del participio, inteso come modo verbale. Adoro anche il gerundio, che è di per sé una parola bellissima.

    Entrambi questi modi, almeno nella loro forma al tempo presente, indicano azioni non concluse, che si compiono nel momento in cui se ne parla. È una sorta, se mi si passa l’ossimoro, di fermo immagine in movimento, un hic et nunc progressivo. Un loop.

    Prendete il participio presente di emergere: emergente. A me fa pensare al mostro della laguna, che fa capolino dall’acqua col cranio squamoso ricoperto di alghe verdognole.

    Ecco, ogni volta che sento le parole “scrittore emergente”, immagino una bizzarra e circospetta creatura ergersi...
  • Sul+Romanzo+Blog+L%27ultima+estate.gif

    Di Alessia Colognesi



    Non mi era mai successo di ritrovarmi a sorridere e sentire le lacrime scorrere sul viso, è una sensazione strana un po’ meteorologica. Sono la pioggia e il sole a far spuntare l’arcobaleno unendo ciò che per natura difficilmente s’incontra, allo stesso modo la storia di Z. si dipana in un feedback di pensieri, alla terza ed alla prima persona, in corsivo e in stampato, delineata da un flusso di parole che svelano la vita e la morte senza tabù, due aspetti della medesima realtà, celati dalla paura di una società che fatica ad accettare la fine come corollario della vecchiaia e della malattia.

    Da quando non sa più parlare, né camminare Z. ha cambiato il suo modo di guardare il mondo e ha iniziato una nuova vita in cui le piccole cose stanno in primo piano, abbagliate da uno sguardo attento e scrutatore dietro a cui...
  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 15/10/2009 - 08:20

    Thedailybeast
    Saved by the Bell star Dustin Diamond just published his tell-all memoir, Behind the Bell. Can you distinguish it from Ernest Hemingway’s For Whom the Bell Tolls?.

    Fivedials
    Reality Hunger: A Manifesto.

    Guardian.co
    Pauline Melville's top 10 revolutionary tales.

    Salon.com
    Edmund White comes out swinging.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!











  • Autore: Morgan Palmas
    Gio, 15/10/2009 - 07:57

    Carmilla
    Le donne e la loro grazia. Intervista a Grazia Verasani.

    Sorella d'Italia
    Sul corpo delle donne non passa lo straniero: dissero i patriarchi razzisti.

    Michela Murgia
    Scent of women writers.

    Sostieni Sul Romanzo, un link non si nega a nessuno!








Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.