Consigli di lettura

Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Corso online «Capire il contratto di una casa editrice»

Capire il contratto di una casa editriceCORSO ONLINE SABATO 7 MAGGIO 2022

Sul Romanzo Academy presenta «Capire il contratto di una casa editrice», un corso che aiuterà scrittori e aspiranti tali a leggere con precisione un contratto. Esistono commi il cui significato sfugge ai più a causa della complessa relazione fra le parti di un documento. Quando una casa editrice propone un contratto sono tante le questioni sulle quali riflettere e di frequente le persone non esperte tendono a firmare senza capire i rischi cui si va incontro. Alcuni pensano di chiedere a un avvocato un parere ma altrettanto di frequente, se non è un avvocato che si occupa di diritto d’autore, si rischia di ricevere una consulenza parziale perché il contesto dell’editoria possiede una sua specificità impossibile da conoscere nei dettagli per i non addetti ai lavori. Il corso cercherà di risolvere i numerosi dubbi che uno scrittore si troverà ad affrontare.  
Saranno analizzati alcuni contratti per comprendere le differenze: che cosa è importante sapere prima di firmare? In quali punti è possibile negoziare con l’editore? Avete già firmato un contratto e vi ritrovate in un vicolo cieco, che cosa fare?
 

DESCRIZIONE DEL CORSO

Prima sessione
Contratto di edizione italiano e diritto d’autore nell’editoria
Anticipo e percentuali sulle royalties: qual è un buon equilibrio?   
Tiratura e prezzo di copertina: come non cadere in facili fregature?
Contratto di edizione con contributo: forme e insidie

Seconda sessione
Durata del contratto, ISBN, editing e diritti secondari: clausole obbligatorie?
Revisione delle bozze: iter e scadenze
Diritto di opzione e prelazione
Promozione del libro e distribuzione: che cosa è importante conoscere?
Ristampa e rendiconto: obblighi della casa editrice
Quali clausole è importante negoziare e come farlo?

Terza sessione
Analisi di alcuni contratti per capire le differenze
Tre casi nei quali un contratto blocca l’autore

 

DATA E ORARI

Sabato 7 maggio 2022
10:30-12:00 (prima sessione); 14:00-16:00 (seconda sessione); 16:30-18:00 (terza sessione) 
 

DOCENTE

Morgan Palmas è agente letterario ed editor. Fondatore di Sul Romanzo Agenzia Letteraria. Ha pubblicato nel 2009 il saggio «Scrivere un romanzo in cento giorni» (Marco Valerio edizioni). Tiene corsi editoriali dal 2011. Docente nel «Master in tecniche della narrazione» della scuola Palomar di Rovigo. Altre informazioni nella biografia del sito.

 

COME CANDIDARSI

Per iscriversi al corso inviare una mail a info@sulromanzo.it con oggetto «Capire il contratto di una casa editrice», indicando nome e cognome. Riceverete entro tre giorni le informazioni necessarie.  

 

DOMANDE

Ci sono condizioni particolari per iscriversi?
Il corso è aperto a tutti in una data precisa all’interno di tre sessioni orarie determinate.

Ho firmato un contratto editoriale e ho un problema, posso parlare del mio caso?
Non ci sarà il 7 maggio il tempo per farlo, ma quel giorno il docente proporrà una soluzione per risolvere il problema.

Esistono requisiti tecnici per la partecipazione?
Basterà avere una connessione internet. Tutte le informazioni per partecipare saranno inviate via mail.   

 

COSTO

La quota di partecipazione è 90 euro Iva inclusa.

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.