Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Conoscere l'editing

Correzione Bozze

Correzione BozzeLa Correzione delle Bozze è l’ultimo elemento da considerare prima di proporre un’opera a una casa editrice, anche se di fondamentale importanza. Un testo senza refusi ed errori grammaticali è un’operazione redazionale che impone rigore, unica via per pulire un’opera dai suoi difetti formali.

Non è raro che un editor cestini un testo magari valido dal punto di vista contenutistico ma pessimo dal punto di vista formale: abitudini nel tempo e distrazioni alterano negativamente la bellezza di un’opera.

Il correttore di bozze di Sul Romanzo Agenzia Letteraria interviene per sistemare errori di grammatica e sintassi, refusi, margini, spaziature, maiuscole/minuscole, ecc.

 

Il prezzo è di € 3,50 euro IVA inclusa a cartella e il tempo di consegna 60 giorni.

Per *cartella* si intende editoriale di 1800 battute (spazi inclusi).

 

Per informazioni scrivere a info@sulromanzo.it

***

Alcuni nostri clienti:

 

“Quattro amici che stimo mi avevano detto che il romanzo era a buon punto, maturo. Tutti mi avevano detto che c’erano refusi qua e là e nonostante un paio di riletture attente non mi sentivo sicuro di mandarlo a qualche casa editrice. Uno di questi amici conosceva Sul Romanzo e in capo a due giorni avevo inviato il mio testo per un servizio di correzione bozze. Ringrazio quel giorno che ho deciso di farlo perché su 160 pagine circa mi erano scappati una trentina di fastidiosissimi refusi. Perfezione volevo, perfezione ottenuta. Bravi quelli di Sul Romanzo Agenzia Letteraria, ve li consiglio senza dubbio”

Eliano Meloni, Sassari

 

“Ho sempre avuto un problema nella scrittura: gli spazi. Due, a volte addirittura tre. La fretta di scrivere e poi difficili da scovare. Dopo qualche ricerca online, ho letto il servizio offerto da Sul Romanzo. Avevo visto altre agenzie ma ho scelto questa perché ho notato chiarezza e soprattutto un progetto serio e in sviluppo che coinvolge molte persone nella loro redazione. Mi hanno ispirato fiducia di primo acchito. Felice del romanzo ricevuto dopo qualche tempo, avevo seminato l’intero inedito di spazi ridondanti! Mannaggia a me. Non contenta, ho chiesto anche un servizio di editing. Se oggi sono più consapevole rispetto al mio romanzo lo devo senz’altro a Sul Romanzo, una fortuna averlo incontrato”

Pamela Fiorini, Bologna

 

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.