Zygmunt Bauman, una conversazione sull’educazione
S’intitola Conversazione sull’educazione l’incontro che si terrà questa sera alle ore 20,30 a Verona, presso Palazzo Gran Guardia.
L’incontro vedrà confrontarsi il sociologo Zygmunt Bauman, autore di Liquid Modernity, pubblicato in Italia con il titolo Modernità liquida ed edito da Laterza nel 2002, e Riccardo Mazzeo, editor delle Edizioni Centro Studi Erickson.
La conversazione si pone come l’ideale prosieguo del testo scritto a quattro mani da Bauman e Mazzeo (Conversazioni sull’educazione, Edizioni Erickson, 2012) e ha l’obiettivo di indagare quali sono le sfide attuali e il ruolo che l’educazione può ricoprire nella società liquida, caratterizzata sempre più da globalizzazione e interdipendenza planetaria. I temi cari a Bauman saranno ripresi in una chiave nuova e a da una prospettiva pedagogica.
L’incontro si situa all’interno delle iniziative intraprese dal Centro Studi Interculturali del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università di Verona, in collaborazione con l’University of Ontario (Centre for Leadership and Diversity), l’Associazione culturale Poiesis e l’International Association for Intercultural Education, nell’ambito della Conferenza internazionale Intercultural counselling and education in the global world, che avrà luogo, sempre a Verona, da oggi fino al 18 aprile, con la partecipazione dei massimi esperti in vari settori, dagli studi sulle competenze interculturali all’apprendimento collaborativo, dalla terapia inter- e multi-culturale al counselling e alla psicoterapia.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi