Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Zygmunt Bauman, una conversazione sull’educazione

Zygmunt BaumanS’intitola Conversazione sull’educazione l’incontro che si terrà questa sera alle ore 20,30 a Verona, presso Palazzo Gran Guardia.
L’incontro vedrà confrontarsi il sociologo Zygmunt Bauman, autore di Liquid Modernity, pubblicato in Italia con il titolo Modernità liquida ed edito da Laterza nel 2002, e Riccardo Mazzeo, editor delle Edizioni Centro Studi Erickson.

La conversazione si pone come l’ideale prosieguo del testo scritto a quattro mani da Bauman e Mazzeo (Conversazioni sull’educazione, Edizioni Erickson, 2012) e ha l’obiettivo di indagare quali sono le sfide attuali e il ruolo che l’educazione può ricoprire nella società liquida, caratterizzata sempre più da globalizzazione e interdipendenza planetaria. I temi cari a Bauman saranno ripresi in una chiave nuova e a da una prospettiva pedagogica.

L’incontro si situa all’interno delle iniziative intraprese dal Centro Studi Interculturali del Dipartimento di Filosofia, Pedagogia e Psicologia dell’Università di Verona, in collaborazione con l’University of Ontario (Centre for Leadership and Diversity), l’Associazione culturale Poiesis e l’International Association for Intercultural Education, nell’ambito della Conferenza internazionale Intercultural counselling and education in the global world, che avrà luogo, sempre a Verona, da oggi fino al 18 aprile, con la partecipazione dei massimi esperti in vari settori, dagli studi sulle competenze interculturali all’apprendimento collaborativo, dalla terapia inter- e multi-culturale al counselling e alla psicoterapia. 

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.