William McGonagall: rivincita post mortem?
William Topaz McGonagall, nato nel 1825 o 1830, morto nel 1902, è considerato il peggior letterato della storia della letteratura inglese. Da qualcuno addirittura il peggiore della storia.
Scrittore, attore e sarto, McGonagall scrisse un gran numero di componimenti poetici, tra cui la “famosa” The Tay Bridge Disaster, risalente al 1880 e che descrive la tragedia del crollo del ponte omonimo, durante una tempesta, mentre veniva attraversato da un treno.
Basterebbero, a dare un’idea di The Tay Bridge Disaster, i primi tre versi:
Beautiful railway bridge of the silv'ry Tay
Alas! I am very sorry to say
That ninety lives have been taken away
Molto eloquenti.
McGonagall compose perfino, nel 1893, una poesia in onore dell’unione in matrimonio di colui il quale sarebbe diventato Giorgio V del Regno Unito con la Principessa Mary di Teck la quale, sia detto per inciso, era stata la fidanzata del fratello di Giorgio, vale a dire Alberto Vittorio, primo in linea di successione, morto però in giovane età.
Proprio il manoscritto di questa poesia, Lines In Praise of The Royal Marriage, che appartiene al collezionista Roy Davids, sarà messo all’asta, a maggio, da Bonham’s. E si parla di tremila sterline, ossia quasi tremilacinquecento euro.
Non male, considerando questi versi celestiali:
God bless, the lovely, and sweet Princess May, Also, the Duke of York, so handsome and gay.
Long life, and happiness to them, in married life.
May they always, be prosperous and free from strife.
William Topaz McGonagall, sarto, attore e poeta disprezzato, si prende una bella rivincita.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi