Wilbur Smith racconta la sua vita in un libro di prossima uscita
Dopo aver cambiato editore italiano, lasciando Longanesi, Wilbur Smith è adesso al centro di una nuova sorpresa. Lo scrittore, autore di best seller in tutto il mondo (130 milioni di copie vendute nel mondo, di cui 22 milioni solo in Italia), ha deciso di raccontare la sua vita.
E lo farà in un memoir dal titolo Leopard Rock. L’avventura della mia vita, che sarà pubblicato in anteprima mondiale da HarperCollins Italia il 10 maggio di quest’anno.
Wilbur Smith per la prima volta si racconta: un’autobiografia che si legge come un romanzo, in cui l’autore è l’eroe dell’avventura che è stata ed è la sua vita.
Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito
«Scrivo libri da oltre cinquant’anni. Sono stato abbastanza fortunato da evitare le grandi guerre e non esserne colpito, ma al tempo stesso sono cresciuto tra gli eroi che vi hanno partecipato e ho imparato dal loro esempio. Nella mia vita ho avuto molto spesso fortuna. Ho fatto cose che al momento sembravano spaventose, addirittura disastrose, ma da queste esperienze è nata una nuova storia o una conoscenza più approfondita degli esseri umani e la capacità di esprimermi meglio sulla pagina, di scrivere libri che la gente ama leggere. Ho vissuto una vita che non avrei mai potuto immaginare. Ho avuto il privilegio di conoscere persone provenienti da tutti gli angoli del mondo, sono stato ovunque il mio cuore abbia desiderato e nel frattempo i miei libri portavano i lettori in molti, moltissimi luoghi. Dico sempre che ho fatto scoppiare guerre, dato fuoco a città, e ucciso centinaia di migliaia di persone, ma solo nella mia immaginazione!» afferma Wilbur Smith.
Laura Donnini, amministratore delegato e Publisher di HarperCollins Italia, dice: «Leopard Rock è un libro magnifico e appassionante, un racconto epico di una vita ricca di avventure leggendarie. Dagli attacchi dei leoni agli incontri ravvicinati con feroci squali sulla barriera corallina, dalla pesca dei marlin alle giornate nelle miniere d’oro: questo libro è come una corsa a perdifiato tra i miti e le imprese leggendarie di Wilbur Smith. Sono molto orgogliosa e felice di pubblicarlo.»
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
«Sincero, divertente ed emozionante, Leopard Rock è la testimonianza di uno scrittore speciale la cui vita è ricca e avventurosa tanto quanto i suoi romanzi. Un memoir che riunisce in sé i miti e i racconti memorabili che hanno ispirato la costruzione dei tanti mondi narrativi esplorati da Wilbur Smith, in un continuo vorticare tra realtà e finzione. Questo libro è un regalo straordinario di Wilbur Smith ai suoi lettori.», ha dichiarato Sabrina Annoni, direttore editoriale di HarperCollins Italia.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi