Wilbur Smith, in arrivo 8 libri con un nuovo editore italiano
Una novità importante per tutti i fan di Wilbur Smith.
Lo scrittore, tra i più venduti di tutti i tempi, ha già pronti otto nuovo libri che saranno pubblicati a partire dall'autunno del 2018 e con una frequenza davvero importante: due libri all'anno.
Ma c'è anche un'altra novità: le opere di Wilbur Smith saranno pubblicate da HarperCollins Italia.
Un’acquisizione strategica, come si legge nel comunicato stampa, che è stata negoziata da Laura Donnini, amministratore delegato di HarperCollins Italia, con la casa editrice inglese Bonnier Zaffre e che servirà a consolidare il catalogo di narrativa dell’editore e a rafforzarne la crescita all’interno del mercato editoriale italiano.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
«Wilbur Smith è uno degli autori più rilevanti e amati del nostro tempo, siamo quindi molto orgogliosi di essere il suo nuovo editore in Italia», ha dichiarato Donnini. «Quest’acquisizione dimostra che HarperCollins Italia è il contesto giusto per gli autori internazionali alla ricerca di un progetto editoriale dinamico. Siamo una start up con alle spalle un gruppo globale con duecento anni di storia. Vorremmo proporci come l’editore ideale per gli autori che vogliono valorizzare il proprio lavoro. La nostra filosofia è mettere sempre gli autori al centro e proprio con questa prospettiva siamo pronti a sviluppare un piano speciale per Wilbur Smith».
«Vorrei ringraziare Longanesi per essere stato il mio editore in Italia sin dal 1980. È grazie a loro se ho potuto raggiungere così tanti e affezionati lettori, diventati ormai una sorta di famiglia allargata. È però arrivato il momento del cambiamento, siamo entusiasti di lavorare con Laura Donnini e la sua squadra di professionisti di HarperCollins Italia per contribuire ad ampliare le basi già consolidate», ha affermato Wilbur Smith.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
I romanzi di Wilbur Smith hanno venduto più di 130 milioni di copie in tutto il mondo e più di 26 milioni solo in Italia, a partire dal 1980. Attualmente è pubblicato in 25 lingue ed è uno degli autori di maggior successo a livello internazionale. Ha raggiunto la fama con il romanzo When the Lion Feeds (Il destino del leone, 1964) e con le sue avventure ha conquistato i lettori di tutto il mondo, grazie a personaggi e serie indimenticabili come i Courtney, Ballantyne, il ciclo egizio e la serie più recente, dedicata a Hector Cross.
«Il nostro progetto editoriale si allinea perfettamente con il desiderio di Wilbur Smith di intraprendere una nuova sfida», ha dichiarato Sabrina Annoni, direttore editoriale di HarperCollins Italia. «Lavoreremo a stretto contatto con l'autore e con gli altri suoi editori nel mondo per organizzare un lancio di grande portata e ampliare la sua già consolidata fama in Italia. Non vediamo l’ora di avere Wilbur Smith all’interno della famiglia HarperCollins Italia».
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi