Weekend lungo in Umbria, all’insegna delle letture
Che ne dite di passare un bel weekend primaverile in Umbria? Magari approfittando di un bel festival di letture che si svolGe a Città di Castello da giovedì 31 marzo a domenica 3 aprile.
CaLibro – Festival di letture
Parliamo di CaLibro, il Festival che per il quarto anno consecutivo si svolgerà proprio a Città di Castello, organizzato dall’Associazione culturale Il Fondino con il sostegno e il patrocinio del Comune di Città di Castello e della Regione Umbria.
Quattro giorni all’insegna di narrativa, poesia, musica e arte, tra ospiti importanti e iniziative da non perdere.
Tra gli eventi più importanti della manifestazione, segnaliamo:
Il fantasma e la bussola con Mathias Énard e Filippo Tuena (31 marzo ore 21)
Mathias Énard, vincitore del Prix Goncourt 2015, il più importante premio letterario in Francia, e autore di Bussole (che uscirà in Italia a settembre per E/O) incontrerà per la serata Filippo Tuena, autore di Memoriali sul caso Schumann (Il Saggiatore, 2015). Entrambi i libri trattano della musica e delle sue suggestioni, e sarà proprio la musica di Schumann ad accompagnare la conversazione tra i due scrittori.
La seconda parte della serata, invece, sarà dedicata a Zona di Mathias Énard, con le illustrazioni di Alessandro Bacchetta e le interviste di vari ammiratori, tra cui Vanni Santoni.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
L’arte del comporre (1 aprile ore 21 e 22)
Assisteremo alla creazione di un’opera sia come sua composizione creativa da parte di Michele Mari, che per l’occasione scriverà una poesia, sia come sua stampa al torchio grazie all’abile maestria del tipografo Gianni Ottaviani. Un modo interessante, dunque, per vedere da vicino come nasce una produzione a stampa.
LEGGI ANCHE – Premio Campiello 2014 – Intervista a Michele Mari
Perché scegliamo i libri dalla copertina (2 aprile ore 11)
Alla domanda cercherà di rispondere Riccardo Falcinelli, uno dei più importanti visual designer contemporanei; sue sono molte delle copertine di libri che abbiamo più ammirato negli ultimi anni, così come alcune delle più belle vesti grafiche di collane editoriali.
***
Che si dice sull’amore? (2 aprile ore 18)
Lo scrittore Antonio Pascale ci accompagnerà, durante questo spettacolo nato dal suo nuovo libro Le aggravanti sentimentali (edito da Einaudi), in un viaggio letterario all’insegna dell’amore, sulle tracce di Mark Twain, Platone, Cechov e Alice Munro, nel tentativo di rispondere a una domanda che, prima o poi, riguarderà tutti noi: l'amore rende la vita migliore o solo possibile?
LEGGI ANCHE – Il milanese, lo scoglio e la macchinetta del caffè da uno: Napoli secondo Antonio Pascale
Ai versi domiciliari (domenica 3 aprile ore 17)
Sette poeti (Ivano Ferrari, Franco Buffoni, Azzurra D’Agostino, Elisa Biagini, Francesco Targhetta, Mariagiorgia Ulbar e Vincenzo Ostuni) daranno vita a un reading itinerante di appartamento in appartamento, dove piccoli gruppi di pubblico saranno accompagnati per ascoltare il poeta o la poetessa di turno leggere una sua poesia, componendo dunque una storia di antologia vivente.
***
Bene, se questo weekend volete trascorrere dei momenti diversi in Umbria, non vi resta che partire alla volta di CaLibro – Festival di letture!
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi