Washington ancora città più “colta” degli Stati Uniti
Anche quest’anno sono stati resi noti i risultati dello studio sul “livello culturale” delle settantacinque città più popolate d’America (da duecentocinquantamila abitanti in su) condotto da John Miller, rettore della Central Connecticut State University.
E per la terza volta consecutiva, a risultare prima in questo ranking è stata la città di Washington. Lo studio, che si riferisce all’anno 2012, ha preso in esame ben sei gruppi di parametri, con diversi indici per ognuno, tra i quali troviamo, semplificando:
il numero di librerie, del nuovo e dell’usato, e il numero di iscritti all’ABA (American Booksellers Association);
il livello medio d’istruzione della popolazione;
la quantità di ordini di libri via Internet, assieme alle pagine di quotidiani online visitate, e al numero di famiglie in possesso di un e-book reader;
quantità di biblioteche, di volumi conservati e numero di impiegati nelle biblioteche stesse;
diffusione dei quotidiani, durante tutta la settimana;
numero di riviste edite.
Ci sarebbe da riflettere su un fatto molto semplice, riconosciuto anche da Miller, e cioè che uno studio di questo genere misura la quantità, più che la qualità. E quest’ultima, come sappiamo, può essere estremamente soggettiva.
Peraltro, si tratta di una classifica che mostra una sostanziale stabilità negli ultimi anni. Lo studio viene condotto dal 2003 e, a completare il podio, sin dal 2009 troviamo Seattle (risultata prima proprio in quell’anno) e Minneapolis.
E non manca qualche sopresa; ad esempio St. Paul, capolista nel settore delle librerie e in crescita nella graduatoria assoluta, o Plano, in Texas, prima per istruzione, ma quarantacinquesima nella classifica generale.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi