Vuoi studiare in UK – Ecco la fiera giusta per te
Studiare in UK è ormai un must per quanti, in Italia (ma in tutta Europa, a dire il vero), desiderano migliorare la preparazione non solo linguistica (con riferimento, ovviamente, all’inglese) ma anche professionale, nello specifico settore nel quale s’intende trovare occupazione. Il problema, però, una volta presa la decisione di studiare in Gran Bretagna resta, forse, quello più difficile: come orientarsi? Quali scuole o università scegliere? Quali sono i titoli e i certificati spendibili anche in Italia?
Un evento che fa per te
Proprio per discutere di questo e di tanto oltre, il British Council di Milano organizza la fiera Study in the UK, che si pone come punto d’incontro tra studenti italiani e rappresentanti di istituti educativi britannici che offrono corsi universitari, post-universitari e corsi di lingua inglese.
Chi può partecipare?
L’evento è aperto a studenti di qualsiasi livello che intendono studiare in Gran Bretagna, a giovani professionisti desiderosi di migliorare la loro preparazione, insegnanti che vogliono acquisire informazioni precise per sostenere le decisioni dei propri studenti, e genitori che vogliono accompare i propri figli in questa scelta.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete le nostre pubblicazioni
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Chi potrai incontrare?
Alla fiera parteciperanno 30 istituti britannici, tra le quali università, college, business school e scuole di lingua. Ne citiamo alcuni: ESCP, Europe Business School, University of the Arts London, City University London, London Metropolitan University, The University of Manchester, SOAS – University of London e University of Oxford.
Quali attività?
Due tipi attività previsti:desk informativi, intesi come incontri con i rappresentanti degli istituti citati che forniranno informazioni ai singoli partecipanti sull’offerta formativa e le modalità d’iscrizione; seminari gratuiti su specifici argomenti.
Quando e dove
L’evento avrà luogo il 27 febbraio dalle 10 alle 18 presso il Marriott Hotel, a Milano.
Come partecipare
Per comunicare la propria adesione è sufficiente prenotare online. La partecipazione è gratuita.
Che questa fiera sia l’occasione giusta per acquisire informazioni giuste? Tentar non nuoce, di certo potrebbe essere un primo passo verso il sogno di studiare in UK.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi