Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotograficoLa notizia sarà senz’altro accolta positivamente da tutti gli amanti di Virginia Woolf.

L’università di Harvard ha infatti digitalizzato un album fotografico dell’autrice di Gita al faro e Orlando.

 

Ci sono molte foto che ritraggono momenti di vacanza o famigliari; paesaggi e animali; ritagli di giornali e riviste e ovviamente il giardino. Gli album coprono un periodo che va dal 1890 al 1947 e includono alcune foto aggiunte da Leonard dopo la morte di Virginia. Alcune foto sono classificate con un’etichetta. Alcune pagine degli album sono in bianco. Le fotografie non sono inserite secondo un ordine particolare.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

LEGGI ANCHE – Come leggere un libro. Le interessanti proposte di Virginia Woolf

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

LEGGI ANCHE – Il volto umano di Virginia Woolf nei ricordi di T.S. Eliot e Vita Sackville West

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

La fotografia era anche un mezzo per coltivare relazioni. Woolf trasformava amici e momenti quasi in quadri artistici, ed era circondata da amiche e famigliari che erano a loro volta dei bravi fotografi, come Lady Ottoline Morrel o Vita Sackville-West e ancora Julia Margaret Cameron.

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

LEGGI ANCHE – L’ultimo racconto scritto da Virginia Woolf

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

Le lettere e i diari della Woolf riportano anche di continui scambi di fotografie che diventano quasi un motivo di incontro, conversazione, e talvolta un modo per ricordare bei momenti piacevoli trascorsi insieme.

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

LEGGI ANCHE – I consigli di Virginia Woolf a un giovane poeta

Virginia Woolf, online il suo album fotografico

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Questo attualmente online, datato 1939, è solo uno (il quarto) dei sei album disponibili e catalogati dalla stessa Virginia Wool come Monk’s House da 1 a 6.

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.