Viaggio in Cina – Cinque libri da leggere
Ecco cinque libri da leggere sulla Cina, perché pianificare un viaggio per questa destinazione non è proprio facile, dal momento che stiamo parlando di un Paese immenso, il più popoloso al mondo e con alle spalle una Storia particolarmente intensa. Non si tratta solo di cosa vedere, diciamo che non è facile per noi occidentali riuscire a catturare la reale natura e la mentalità di un mondo così lontano, senza un minimo di approfondimento sull'argomento. Perciò, vi vogliamo consigliare alcuni titoli utili per documentarvi un po' sulla Cina e sulla sua misteriosa cultura.
- Autostop per l'Himalaya. Dalla Cina al Nepal passando per il Tibet: un viaggio avventuroso e proibito di Vikram Seth (Longanesi, 2014): siamo nel 1981, quando Vikram non era ancora l'autore famoso che è oggi. È solo uno studente indiano che, spinto dall'amore per la lingua e la cultura della Cina, sceglie di frequentare un corso biennale in questo Paese. A un certo punto, si fa prendere da un'idea folle: partire proprio dalla Cina, attraversare il Nepal e il Tibet, per fare ritorno a casa. Questo è il diario di quel viaggio.
- Storia della Cina di Mario Sabattini e Paolo Santangelo (Laterza, 2010): dalla Cina arcaica fino a quella di oggi, il volume ripercorre la storia millenaria di una civiltà complessa e affascinante, capace di affrontare cambiamenti epocali, senza tuttavia smarrire la sua identità.
- Cina e altri Orienti di Giorgio Manganelli (Adelphi, 2013): la prima edizione del libro risale al 1974 (pubblicata da Bompiani). Poi Manganelli, poco prima della morte nel 1990, curò una nuova edizione per Adelphi: non un semplice reportage, ma un racconto di viaggio ricco di suggestioni, in cui il lettore si trova immerso, al pari del viaggiatore, nelle atmosfere narrate da quest'ultimo.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Leggete la nostra Webzine
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+ e Pinterest]
- La Cina in dieci parole di Yu Hua (Feltrinelli, 2012): dieci parole chiave per raccontare la Cina, svelando gli aspetti segreti di un Paese che ha conosciuto un rapido sviluppo, ma costretto anche ad affrontare le implicazioni negative della sua crescita. Ne esce un ritratto della Cina sconosciuto al lettore occidentale, il quale deve affrontare «lo svuotamento di senso della parola "popolo" del dopo Tienanmen, l'insospettabile fallimento delle Olimpiadi di Pechino, la tragedia di orde di venditori abusivi, l'orrore delle demolizioni forzate e un Paese dove non esistono più leader».
- Cina (Lonely Planet, 2013): passiamo a segnalarvi la classica guida turistica. Con questa edizione della Lonely Planet avrete modo di consultare un testo ricco di immagini fotografiche e di informazioni fondamentali per catturare la vera essenza di questa nazione, grazie a un'accurata pianificazione del viaggio. Trovano spazio non solo le mete più famose, ma anche i siti meno noti, oltre che una selezione dei migliori ristoranti e delle attività da svolgere durante il soggiorno.
Siamo certi di avervi segnalato cinque libri da leggere molto interessanti sull'argomento, utilissimi per affrontare un viaggio in Cina con lo spirito giusto.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi