Viaggio a New York – Cinque libri da leggere
Siete pronti per un bel viaggio a New York? Avete già fatto le valigie, ma vi manca un buon libro da leggere prima di partire per la Grande Mela? Non abbiamo la pretesa di proporvi i libri migliori, ma siamo sicuri che i cinque libri che vi proporremo potrebbero soddisfare le vostre aspettative e farvi conoscere la città di New York in tutte le sue sfaccettature: troverete non soltanto classici ma anche guide e approfondimenti sul posto, un po’ come abbiamo già fatto per Parigi, Berlino e Londra. Ma veniamo al dunque:
- Colazione da Tiffany di Truman Capote (Garzanti Libri). Potevamo mai non proporvi questo romanzo prima della partenza per New York? Ovviamente no: la cover-girl della Grande Mela, Holly Golightly, attrice cinematografica mancata, eterna bambina dallo spirito ribelle, è uno dei personaggi più riusciti della letteratura; insomma, un classico da non perdere.
- Gli italiani di New York di Maurizio Molinari (Laterza). Quanto dell’Italia possiamo trovare a New York? L’autore ci offre una panoramica completa sull’argomento che sicuramente non potrete perdere prima di partire: una guida semplice e interessante per un viaggio che vi porterà fra i posti più strani e gli eventi meno conosciuti della città.
- Le mille luci di New York di Jay McInerney (Bompiani). Ambientato nella New York degli anni Ottanta, questo romanzo ha come protagonista un uomo lasciato improvvisamente dalla moglie fotomodella; ma sono la profondità delle descrizioni e gli scorci paesaggistici a fare da protagonisti in quello che è il romanzo d’esordio dell’autore.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- New York. Ritratto di una città di Mario Maffi (Odoya). Mario Maffi ha vissuto New York intensamente e in questa preziosa guida la presenta in tutte le sue sfaccettature e in tutti i suoi luoghi più comuni e nascosti: non è la classica guida alla città americana, ma sicuramente soddisferà le esigenze dei viaggiatori più curiosi. Da acquistare senza pensarci.
- Una famiglia a caso. Amore, droga e guai nel Bronx di Adrian Nicole Le Blanc (Alet Edizioni). Il libro è uscito diversi anni fa, ma è sicuramente piacevole da leggere: Le Blanc, infatti, ha vissuto da vicino la realtà del Bronx e ne ha fatto un libro con protagonisti lo spacciatore Boy George e la fidanzata Jessica. Un libro diverso dal solito, che non potevamo non consigliarvi.
I nostri libri da leggere per un bel viaggio a New York sono questi: in quanto a voi, avreste proposto altre letture?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi