Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Viaggio a Madrid – Cinque libri da leggere

MadridCosa leggere in vista di un bel viaggio a Madrid? I cinque libri che vi proporremo non esauriscono tutte le possibilità: così come in molti dei vecchi appuntamenti – ultimo, quello con Budapest, nota capitale europea –, anche per questo abbiamo cercato di puntare non solo su autori famosi o comunque conosciuti, ma anche su guide turistiche e firme meno note. Vediamo subito la nostra top five:

  • I quarantanove racconti di Ernest Hemingway (Mondadori). Solo La capitale del mondo ha come protagonista Madrid e scoprire Madrid con la penna di uno scrittore del calibro di Hemingway non è certo paragonabile a conoscere la città tramite una semplice guida: Hemingway la conosceva bene, per giunta, ed è per questo che riesce a descriverla con originalità e minuzia. Sicuramente da leggere;

 

  • Inverno a Madrid di C.J. Sansom (Sperling & Kupfer). Romanzo storico leggibile e interessante, ha come protagonista il giovane Harry Brett, incaricato dal governo di Madrid di portare avanti una missione di spionaggio durante la seconda guerra mondiale. Alla sua storia si intrecceranno quelle di Sandy Forsyth, uomo d’affari, e di Barbara, sua amante, che cerca in tutti i modi di ritrovare il fidanzato Bernie.

 

  • Madrid. Itinerari, shopping, ristoranti, alberghi (Giunti Editore). Una guida dettagliata ma snella e semplice da leggere che – dotata di una cartina con tutti i monumenti del centro – vi aiuterà a esplorare a fondo la città.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

  • Trilogia sentimentale: Tutte le anime – Un cuore così bianco – Domani nella battaglia di Javier Marias (Einaudi). Non si tratta certo di uno scrittore sconosciuto in Spagna, e questa trilogia è senz’altro una di quelle che potrebbe piacere agli appassionati di storie d’amore e non solo; tutti e tre i romanzi, infatti, sono legati dal filo rosso della passione.

 

  • Una donna in bilico di Lucí Etxebarria (Guanda). Ambientato a Madrid, New York e Alicante, questo romanzo parla della storia di Eva, donna che ha cercato di affogare il suo dolore nell’alcol e in passioni smisurate, fino alla nascita della figlia Amanda, momento dopo il quale inizierà la stesura di una lunga lettera in cui cercherà di combattere tutte le sue vecchie ossessioni. Un romanzo da non perdere.

Queste nostre proposte potrebbero convincervi e rendere il vostro viaggio nella città spagnola ancor più entusiasmante, anche se cinque libri da leggere su Madrid sono davvero pochi. Quali sarebbero stati, invece, i vostri consigli?

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (4 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.