Viaggio a Madrid – Cinque libri da leggere
Cosa leggere in vista di un bel viaggio a Madrid? I cinque libri che vi proporremo non esauriscono tutte le possibilità: così come in molti dei vecchi appuntamenti – ultimo, quello con Budapest, nota capitale europea –, anche per questo abbiamo cercato di puntare non solo su autori famosi o comunque conosciuti, ma anche su guide turistiche e firme meno note. Vediamo subito la nostra top five:
- I quarantanove racconti di Ernest Hemingway (Mondadori). Solo La capitale del mondo ha come protagonista Madrid e scoprire Madrid con la penna di uno scrittore del calibro di Hemingway non è certo paragonabile a conoscere la città tramite una semplice guida: Hemingway la conosceva bene, per giunta, ed è per questo che riesce a descriverla con originalità e minuzia. Sicuramente da leggere;
- Inverno a Madrid di C.J. Sansom (Sperling & Kupfer). Romanzo storico leggibile e interessante, ha come protagonista il giovane Harry Brett, incaricato dal governo di Madrid di portare avanti una missione di spionaggio durante la seconda guerra mondiale. Alla sua storia si intrecceranno quelle di Sandy Forsyth, uomo d’affari, e di Barbara, sua amante, che cerca in tutti i modi di ritrovare il fidanzato Bernie.
- Madrid. Itinerari, shopping, ristoranti, alberghi (Giunti Editore). Una guida dettagliata ma snella e semplice da leggere che – dotata di una cartina con tutti i monumenti del centro – vi aiuterà a esplorare a fondo la città.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
- Trilogia sentimentale: Tutte le anime – Un cuore così bianco – Domani nella battaglia di Javier Marias (Einaudi). Non si tratta certo di uno scrittore sconosciuto in Spagna, e questa trilogia è senz’altro una di quelle che potrebbe piacere agli appassionati di storie d’amore e non solo; tutti e tre i romanzi, infatti, sono legati dal filo rosso della passione.
- Una donna in bilico di Lucí Etxebarria (Guanda). Ambientato a Madrid, New York e Alicante, questo romanzo parla della storia di Eva, donna che ha cercato di affogare il suo dolore nell’alcol e in passioni smisurate, fino alla nascita della figlia Amanda, momento dopo il quale inizierà la stesura di una lunga lettera in cui cercherà di combattere tutte le sue vecchie ossessioni. Un romanzo da non perdere.
Queste nostre proposte potrebbero convincervi e rendere il vostro viaggio nella città spagnola ancor più entusiasmante, anche se cinque libri da leggere su Madrid sono davvero pochi. Quali sarebbero stati, invece, i vostri consigli?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi