Valentino Zeichen, a un anno dalla morte le sue poesie più belle e un inedito
È trascorso giusto un anno dalla morte di Valentino Zeichen, scomparso il 5 luglio 2016 per un infarto che lo colpì a seguito di un ictus che nell’aprile dello stesso debilitò le sue condizioni di salute, rendendole altamente critiche.
Autore di numerose raccolte poetiche, tra cui Area di rigoreè la prima, pubblicata nel 1974 dalla Cooperativa Scrittori, mentre l'ultima è Casa di rieducazioneedita da Mondadori nel 2011, le sue ultime opere sono invece una commedia, Macchie dipinte, pubblicata da Edizioni della Cometa nel 2014 e il romanzo La sumera, edito da Fazi nel 2015.
Oggi lo vogliamo ricordare con alcune sue poesie, da pochissimo ripubblicate da Fazi nel volume Le poesie più belle, un omaggio che la casa editrice romana ha voluto dedicare a Valentino Zeichen per ricordarlo nell’anniversario della sua morte.
Oltre a queste poesie nel volume è contenuto anche un inedito che vi presentiamo qui di seguito.
Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare
AREA DI RIGORE
1974
Il poeta
Presumibilmente,
sembro un poeta di elevata rappresentanza
sebbene la mia insufficienza cardiaca
ha per virtù medica il libro «cuore».
Abito appena sopra il livello del mare
mentre la salute, la purezza, la ricchezza
e gli sport invernali
stazionano oltre i mille metri.
Perciò mi ossigeno respirando l’aria
dei paradisi alpini così arditamente fotografati
dagli scalatori sociali
nonostante la pericolosità dei dislivelli.
LEGGI ANCHE – “La sumera” di Valentino Zeichen, che effetto fa oggi la prosa d’arte?
RICREAZIONE
1979
Poesie di avviamento
Se la linea
della tua vita
nella mano
ti pare breve,
allungala con la matita
e chissà? che l’innesto
non riesca
(1964)
Ricorrenze
Piazza…
Se di me sopravviverà un nulla
di qualche movimento
sarà il cognome
scritto all’estremo della tabella
di una linea d’autobus
a patto che un altro poeta
acconsenta che col suo nome
si intitoli l’altro capolinea
così da poterci scambiare
delle visite.
LEGGI ANCHE – È morto Valentino Zeichen. Due poesie per ricordarlo
AFORISMI D’AUTUNNO
2010
Il tempo
Il tempo è come un gatto selvatico
che attraversa il giardino
e poi fa anche capolino,
ma non lascia mai trapelare
quale numero civico sia recapito
del suo nascondino.
Sono transitati secoli
dentro i miei anni e
(io) non vi ho fatto caso.
Mi specchio, il viso è vecchio
sebbene la pelle assorba
la crema di bellezza
come il deserto l’acqua.
GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!
POESIA INEDITA
Per Elido e Alice, Sposi
Dopo i dispetti dei contrattempi
vediamo riapparire la graziosa Alice
che rientra, ben modellata,
dal “Paese delle Meraviglie”;
riattraversa la frontiera,
parete dello specchio concavo,
si tratta d’un caso/tempo
già entità dell’universo;
così la bella s’imbatte
nel noto editore Elido Fazi
fuoriuscito da un altro specchio
che stava proprio dirimpetto.
Sconfinamenti pericolosi? No.
I due s’incontrano come monadi
e si fondono come abbaglianti riflessi.
Sposi per grazia. E per magia
piovono dal cielo celesti confetti
simili a dolci baci sintetici;
morbidi come tenere labbra
si sciolgono in bocca.
E questo per dare solo un’idea
del genere di golosità
che l’amore coniugale ispira.
Auguri giganti agli sposi.
Troneggiano sullo schermo,
e sullo sfondo già scorrono
i sottotitoli delle teste di serie
invitate.
(2010)
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi