Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Interviste scrittori

Valentino Zeichen, a un anno dalla morte le sue poesie più belle e un inedito

Valentino Zeichen, a un anno dalla morte le sue poesie più belle e un ineditoÈ trascorso giusto un anno dalla morte di Valentino Zeichen, scomparso il 5 luglio 2016 per un infarto che lo colpì a seguito di un ictus che nell’aprile dello stesso debilitò le sue condizioni di salute, rendendole altamente critiche.

Autore di numerose raccolte poetiche, tra cui Area di rigoreè la prima, pubblicata nel 1974 dalla Cooperativa Scrittori, mentre l'ultima è Casa di rieducazioneedita da Mondadori nel 2011, le sue ultime opere sono invece una commedia, Macchie dipinte, pubblicata da Edizioni della Cometa nel 2014 e il romanzo La sumera, edito da Fazi nel 2015.

Oggi lo vogliamo ricordare con alcune sue poesie, da pochissimo ripubblicate da Fazi nel volume Le poesie più belle, un omaggio che la casa editrice romana ha voluto dedicare a Valentino Zeichen per ricordarlo nell’anniversario della sua morte.

Oltre a queste poesie nel volume è contenuto anche un inedito che vi presentiamo qui di seguito.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

 

AREA DI RIGORE

1974

 

Il poeta

Presumibilmente,

sembro un poeta di elevata rappresentanza

sebbene la mia insufficienza cardiaca

ha per virtù medica il libro «cuore».

Abito appena sopra il livello del mare

mentre la salute, la purezza, la ricchezza

e gli sport invernali

stazionano oltre i mille metri.

Perciò mi ossigeno respirando l’aria

dei paradisi alpini così arditamente fotografati

dagli scalatori sociali

nonostante la pericolosità dei dislivelli.

 

LEGGI ANCHE – “La sumera” di Valentino Zeichen, che effetto fa oggi la prosa d’arte?

Valentino Zeichen, a un anno dalla morte le sue poesie più belle e un inedito

RICREAZIONE

1979

 

Poesie di avviamento

Se la linea

della tua vita

nella mano

ti pare breve,

allungala con la matita

e chissà? che l’innesto

non riesca

(1964)

 

Ricorrenze

 

Piazza…

Se di me sopravviverà un nulla

di qualche movimento

sarà il cognome

scritto all’estremo della tabella

di una linea d’autobus

a patto che un altro poeta

acconsenta che col suo nome

si intitoli l’altro capolinea

così da poterci scambiare

delle visite.

 

LEGGI ANCHE – È morto Valentino Zeichen. Due poesie per ricordarlo

 

AFORISMI D’AUTUNNO

2010

Il tempo

Il tempo è come un gatto selvatico

che attraversa il giardino

e poi fa anche capolino,

ma non lascia mai trapelare

quale numero civico sia recapito

del suo nascondino.

 

Sono transitati secoli

dentro i miei anni e

(io) non vi ho fatto caso.

 

Mi specchio, il viso è vecchio

sebbene la pelle assorba

la crema di bellezza

come il deserto l’acqua.

Valentino Zeichen, a un anno dalla morte le sue poesie più belle e un inedito

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

POESIA INEDITA

Per Elido e Alice, Sposi

Dopo i dispetti dei contrattempi

vediamo riapparire la graziosa Alice

che rientra, ben modellata,

dal “Paese delle Meraviglie”;

riattraversa la frontiera,

parete dello specchio concavo,

si tratta d’un caso/tempo

già entità dell’universo;

così la bella s’imbatte

nel noto editore Elido Fazi

fuoriuscito da un altro specchio

che stava proprio dirimpetto.

Sconfinamenti pericolosi? No.

I due s’incontrano come monadi

e si fondono come abbaglianti riflessi.

Sposi per grazia. E per magia

piovono dal cielo celesti confetti

simili a dolci baci sintetici;

morbidi come tenere labbra

si sciolgono in bocca.

E questo per dare solo un’idea

del genere di golosità

che l’amore coniugale ispira.

Auguri giganti agli sposi.

Troneggiano sullo schermo,

e sullo sfondo già scorrono

i sottotitoli delle teste di serie

invitate.

(2010)

Il tuo voto: Nessuno Media: 5 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.