Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Una novità di Amazon, libri che si leggono velocemente

Una novità di Amazon, libri che si leggono velocementeAmazon arriva con una novità. Sì, sta cercando di conquistare un nuovo mercato, quello degli amanti della lettura veloce. E prova a farlo non grazie a storie semplici che si leggono tutte d’un fiato di cui il mercato è già abbasta saturo, ma attraverso Amazon Original Stories. Di cosa si tratta?

Sul modello dei BookShots proposti da James Patterson e di cui abbiamo parlato un po’ di tempo fa, la casa editrice di Amazon pubblicherà una raccolta di brevi opere di narrativa e saggistica che possono essere lette in un’unica sessione, perfette per chi in genere si sposta con i mezzi pubblici. I testi, disponibili in ebook, saranno gratuiti per i membri Amazon Prime e Kindle Unlimited.

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

«L’obiettivo di Amazon Original Stories è quello di sostenere storie e saggi dei più importanti scrittori del nostro tempo e presentare ai membri di Prime e Kindle Unlimited nuove voci indimenticabili», ha dichiarato Julia Sommerfeld, direttore editoriale di Amazon Original Stories.

 

LEGGI ANCHE – I migliori libri del 2017 scelti da Amazon

 

I titoli previsti per il 2018 includono racconti e saggi scritti dunque sia da autori best-seller sia da scrittori emergenti come W. Kamau Bell, Eddie Huang, Janice Y.K. Lee e Dodai Stewart.

Una novità di Amazon, libri che si leggono velocemente

LEGGI ANCHE – La lettura veloce: tecniche e miti da sfatare

 

La prima opera pubblicata è The Sign of the Beast, che promette di essere un racconto da incubo di una delle più importanti scrittrici americane, Joyce Carol Oates. Il libro racconta la storia dell’undicenne Howard, nato con una voglia sulla guancia. La sua crudele insegnante, Mrs. S., definisce questa voglia come il “segno della bestia”. Il lettore segue Howard e Mrs. S. nei molti anni durante i quali l’atteggiamento della donna causa non pochi problemi al ragazzo. Ben presto però Howard da preda e vittima diventa cacciatore in una storia straziante di abusi, potere e cattivi sentimenti.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Come abbiamo già scritto questi nuovi titoli targati Amazon saranno disponibili gratis per i membri Prime e Kindle Unlimited ma per tutti gli altri lettori costeranno solo 1,99 dollari.

Che sia la soluzione giusta per conquistare nuovi lettori?


Per la prima foto, copyright: Gift Habeshaw.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.