Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Consigli di lettura

Un passato su cui ricostruire un futuro. “Una sconosciuta” di Lucia Tilde Ingrosso

Un passato su cui ricostruire un futuro. “Una sconosciuta” di Lucia Tilde IngrossoUna sconosciuta, edito da Baldini+Castoldi, è l’ultimo lavoro della scrittrice e giornalista Lucia Tilde Ingrosso che racconta le vicende di Carmen Tavanti.

Insegnante di lingue di quarantaquattro anni, Carmen si presenta come una donna realizzata, sposata con Gianluca, marito premuroso, felice del suo umile lavoro da idraulico, e madre di due figli Matteo e Letizia, rispettivamente di otto e quindici anni. In apparenza conduce una vita tranquilla e soddisfacente, ma dopo poche pagine il lettore si ricrede. A causa di un terribile incidente, mentre si dirigeva a un corso di danza del ventre, l’auto di Carmen sfonda il guardrail e finisce fuori strada portando la protagonista in coma. Da questo improvviso e sconcertante episodio si viene a conoscenza del passato della donna.

 

Vuoi conoscere potenzialità e debolezze del tuo romanzo? Ecco la nostra Valutazione d’Inedito

 

Carmen si risveglia, ma non ricorda la sua vita passata, non ricorda di avere un matrimonio alle spalle, né di avere due figli, ma attraverso un percorso di terapia cognitiva si scopre un mondo di bugie e segreti che nessuno mai avrebbe immaginato, neppure i suoi famigliari. La sconosciuta, aggettivo con il quale lei stessa si definisce, è una donna che in realtà fuggiva da quella vita apparentemente perfetta. Si rende conto di non essere stata una moglie fedele, né una madre modello e neppure un’amica di cui fidarsi. Il rapporto speciale con la sua migliore amica Laura si rivelerà ricco di misteri.

La scrittrice, attraverso flashback continui presentati con una narrazione in prima persona dalla stessa protagonista, in maniera impeccabile sa tenere viva l’attenzione del lettore, creando una suspence perfetta.

Un passato su cui ricostruire un futuro. “Una sconosciuta” di Lucia Tilde Ingrosso

Nel terribile incidente Carmen però non è sola: accanto a lei è seduto un ventiquattrenne egiziano, Nadar Hassan, che muore sul colpo. Quale relazione si nasconde tra i due?

A indagare sul caso viene chiamato il colonnello dei Carabinieri Vanni Campisi che si rivelerà una vecchia conoscenza della giovane professoressa.

Conosciuto durante gli anni della giovinezza, tra i due si cela ancora un sentimento non risolto. La donna ricorda con estrema chiarezza ciò che era accaduto con lui, ma non vuole che ciò impedisca di conoscere per prima cosa la verità sulle cause che hanno condotto a quello schianto. Durante le indagini si scopre che non sono rimaste tracce di frenate sull’asfalto: nessun tentativo di bloccare la macchina per ritornare in carreggiata.

Cosa accadde dunque quel giorno? Perché Carmen non ha tentato in nessun modo di riportare la macchina sulla corsia?

Quel bisogno di fuggire da una vita, perfetta solo agli occhi degli altri, deriva anche da un complicato rapporto con il padre che sin dall’infanzia rappresenta per la Tavanti un ostacolo e un mostro da tenere lontano. Carmen riuscirà con l’aiuto della psicologa a scoprire i suoi scheletri dall’armadio, a mettersi a nudo fino a rendersi conto di quanto si senta una perfetta sconosciuta, priva della sua memoria, ma non dei sentimenti. Tutti cercano di starle vicino, di farle tornare alla mente il suo complicato passato. Ma può davvero fidarsi delle persone che le stanno accanto?

«Come faccio a fidarmi di te, se non riesco neanche a fidarmi di me stessa?» chiederà.

Un passato su cui ricostruire un futuro. “Una sconosciuta” di Lucia Tilde Ingrosso

Un padre che ritorna, un marito forse troppo premuroso, una figlia scontrosa che non le rivolge abbastanza attenzioni, una migliore amica che conosce tutti i tradimenti: Ingrosso delinea ogni personaggio e lo presenta non con descrizioni, ma attraverso azioni talvolta inaspettate e con cui il lettore scoprirà che ognuno di loro cela una doppia vita.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

 

Carmen non si sente più al sicuro: la sconosciuta sente sconosciuti anche tutti quelli che la circondano, non si fida dei suoi cari e neppure dei suoi amici, ma ha bisogno di loro per unire i pezzi di puzzle che la portano a ricostruire la sua vita e prendere le giuste decisioni.

Una sconosciuta di Lucia Tilde Ingrosso è un giallo costruito con una scrittura semplice e perfetta in grado di creare la giusta suspence fino alla fine, in cui non vengono descritte scene brutali, fatte di sparatorie e sangue, ma di azioni veloci, inaspettate e ricche di tensione.


Per la prima foto, copyright: Eugene Triguba su Unsplash.

Per la terza foto, la fonte è Wikipedia.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)
Tag:

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.