Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Un lungo weekend insieme ai libri

Un lungo weekend insieme ai libriAnche il prossimo weekend si annuncia all’insegna dei libri e della letteratura. Sì, perché sarà la volta di CaLibro, Festival della lettura che vi condurrà a Città di Castello, in Umbria, dal 30 marzo al 2 aprile.

Promosso dall’Associazione Culturale Il Fondino, CaLibro giunge quest’anno alla sua quinta edizione confermandosi un ottimo esempio di promozione della lettura e valorizzazione del territorio con l’obiettivo di «offrire alla città benefici duraturi che vadano ben al di là della durata della manifestazione in sé».

 

Vuoi collaborare con noi? Clicca per sapere come fare

 

Un Festival dunque che si estende ben oltre la sua normale durata, con sue propaggini per tutto l’anno, come già accaduto nei mesi scorsi con gli eventi della rassegna Aggiungi un posto a CaLibro, durante la quale sono state proposte due cene per celebrare Le avventure di Pinocchio e Gabriele D’Annunzio, con menu di prodotti tipici locali che potessero richiamare alla mente le opere di D’Annunzio e le avventure del burattino nato dalla penna di Collodi.

Un lungo weekend insieme ai libri

E proprio sull’esempio dei due eventi appena citati, il programma 2017 di CaLibro si conferma attento alla letteratura, inclusa la poesia che avrà degli spazi dedicati, al fumetto, allo sport e al cibo. Insomma, la vocazione è quella di un’interazione tra ambiti e forme espressive differenti, nell’ottica di una cultura intesa come dialogo e commistione.

Molti gli scrittori ospiti quest’anno da Paolo Cognetti a Claudia Durastanti, da Giorgio Vasta a Giorgio Fontana, passando attraverso una chiacchierata con Jacopo Cirillo e Tito Faraci, sceneggiatori di Topolino e pronti a svelare i segreti che soggiacciono alla nascita delle storie di uno dei più amati fumetti di sempre oltre a un incontro con il bibliopatologo Guido Vitiello che ci svelerà i libri per stare meglio.

 

GRATIS il nostro manuale di scrittura creativa? Clicca qui!

Un lungo weekend insieme ai libri

Ma non è finita qui. A CaLibro ci sarà anche un viaggio nel mondo dei rave e in quello dei giochi di ruolo, grazie a Vanni Santoni e ai suoi Muro di casse e La stanza profonda.

 

LEGGI ANCHE – I giochi di ruolo: puro intrattenimento o veri e propri riti? Intervista a Vanni Santoni

 

E per i più piccoli? Non temete, CaLibro ha pensato anche a loro, grazie alla lettura animata di Gli Sporcelli di Roald Dahl che accoglierà i bambini letteralmente al suo interno.

Non resta dunque di organizzarvi per il prossimo fine settimana per andare a Città di Castello e festeggiare i libri insieme agli amici di CaLibro.

Il tuo voto: Nessuno Media: 4.3 (3 voti)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.