Un’app per scoprire quanto siamo sorvegliati
Non ci stupisce più, sapere che quasi ogni nostra azione quotidiana fuori casa è ripresa da almeno una telecamera. In questo scenario che, se da una parte ricorda un poco The Truman Show, dall’altra ha contributo, non di rado, ala risoluzione di delitti, la riflessione su libertà e privacy si fa di primissimo piano.
Ci sono anche degli artisti che, attraverso una forma di “teatro hacker”, in un’accezione molto ampia, mettono in scena le storture di tale “videocrazia”.
E poi c’è qualcuno che, memore di molti film e serie televisive, tira fuori un’app per costruire mappe delle telecamere di sorveglianza che possano informarvi in relazione ai cento metri tutto intorno al vostro device.
Surv è il nome della creazione di Kaza Razat e Khalid Mills, ex sviluppatori di giochi, che hanno messo la loro esperienza al servizio di una nuova avventura. Nell’idea definitiva, una sorta di comunità che contribuisce alla crescita e al perfezionamento delle mappe, attraverso la messa in comune della propria esperienza.
È in corso, a questo proposito, una campagna Kickstarter, e nel momento in cui scriviamo mancano venticinque giorni alla sua fine, per conseguire l’obiettivo di raccogliere venticinquemila dollari. Al momento l’applicazione è in fase di closed beta, solo per iOS, ed è limitata alla sola città di New York, ma le premesse perché diventi qualcosa di importante sembra ci siano tutte.
Se non altro, la creazione di Surv non manca di essere attuale, e se tanto ci dà tanto, il Grande Fratello ci guarda, e si diverte pure.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi