Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

Un’app per scoprire quanto siamo sorvegliati

SurvNon ci stupisce più, sapere che quasi ogni nostra azione quotidiana fuori casa è ripresa da almeno una telecamera. In questo scenario che, se da una parte ricorda un poco The Truman Show, dall’altra ha contributo, non di rado, ala risoluzione di delitti, la riflessione su libertà e privacy si fa di primissimo piano.

Ci sono anche degli artisti che, attraverso una forma di “teatro hacker”, in un’accezione molto ampia, mettono in scena le storture di tale “videocrazia”.

E poi c’è qualcuno che, memore di molti film e serie televisive, tira fuori un’app per costruire mappe delle telecamere di sorveglianza che possano informarvi in relazione ai cento metri tutto intorno al vostro device.

Surv è il nome della creazione di Kaza Razat e Khalid Mills, ex sviluppatori di giochi, che hanno messo la loro esperienza al servizio di una nuova avventura. Nell’idea definitiva, una sorta di comunità che contribuisce alla crescita e al perfezionamento delle mappe, attraverso la messa in comune della propria esperienza.

È in corso, a questo proposito, una campagna Kickstarter, e nel momento in cui scriviamo mancano venticinque giorni alla sua fine, per conseguire l’obiettivo di raccogliere venticinquemila dollari. Al momento l’applicazione è in fase di closed beta, solo per iOS, ed è limitata alla sola città di New York, ma le premesse perché diventi qualcosa di importante sembra ci siano tutte.

Se non altro, la creazione di Surv non manca di essere attuale, e se tanto ci dà tanto, il Grande Fratello ci guarda, e si diverte pure.

[Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.