Tutti i numeri di IoScrittore, in attesa dei vincitori 2016
Giunto alla sesta edizione, IoScrittore si conferma il torneo letterario che permette ad autori esordienti o poco noti di giungere alla tanto desiderata pubblicazione con una casa editrice del Gruppo editoriale Mauri Spagnol.
Sono state più di 14 mila le opere valutate sull’apposita piattaforma per un totale di oltre 140 mila giudizi espressi. Di questi lavori, 99 sono stati pubblicati in ebook e 11 sono le nuove noci narrative scoperte, sempre con editori del gruppo GEMS. Oltre 100 mila euro è invece l’ammontare delle royalty distribuite.
LEGGI ANCHE – Intervista a Stefano Mauri, presidente del gruppo Gruppo editoriale Mauri Spagnol
Grazie alla collaborazione di partner che si collocano nel settore editoriale a diversi livelli (Circolo dei lettori di Torino, IBS.it, ilLibraio.it, Libreriamo, Librerie Coop, Vanity Fair), IoScrittore è riuscito ad affermarsi anche per l’edizione 2016 come uno dei tornei letterari con il più alto tasso di partecipazione. Sono stati infatti quasi 4 mila gli iscritti di quest’anno.
[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.
Iscriviti alla nostra newsletter
Seguici su Facebook, Twitter, Google+, Pinterest e YouTube]
Per conoscere i vincitori, invece, bisognerà attendere solo pochi giorni. Saranno annunciati il 20 novembre alle ore 12.30, al Teatro Franco Partenti nell’ambito delle iniziative promesse da Bookcity Milano e a margine di una tavola rotonda per lettori e scrittori dal titolo Generazione Harry Potter: nuovi lettori crescono con la partecipazione di Stefano Mauri (presidente e AD del Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Luigi Spagnol (presidente della casa editrice Salani e AD del Gruppo editoriale Mauri Spagnol), Pierdomenico Baccalario, Glenn Cooper, Valentina D’Urbano,Gianluca Mazzitelli (AD della casa editrice Salani), e Chiara Valerio.
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi