Interviste scrittori

Consigli di lettura

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Conoscere l'editing

Ti "passo" gli appunti online: il successo del primo marketplace digitale per universitari

skuola-netRispetto a dieci anni fa, gli universitari oggi hanno vita facile nel reperire i materiali dei corsi. Nel mondo 2.0 le code in copisteria per accaparrarsi le dispense sono solo un ricordo.

Una start-up torinese, nata nell'incubatore del Politecnico di Torino e parzialmente finanziata dal fondo Piemontech, promette di semplificare ulteriormente l’iter universitario con il primo negozio on-line di compravendita di appunti.

Skuola.net Store, una costola del noto portale scolastico Skuola.net, fa guadagnare tutti: quelli che a lezione non vanno, ma anche chi ha il quaderno ordinato.

Se sei uno scribacchino coscienzioso sempre assediato da richieste di "passare" appunti, raccogli i frutti della tua perizia. Basta inviare i tuoi file in formato .doc, .pdf o .ppt (saranno protetti da social DMR), decidere il prezzo e, da subito, ogni download del tuo materiale verrà accreditato sul tuo conto Paypal. Alla fine del mese, il 70% del guadagno va a te e il restante a Skuola.net, come commissione. C’è chi ha ricavato oltre 400 euro in un mese!

On-line in fase sperimentale da giugno, Skuola.net Store conta circa 2 milioni e mezzo di visite uniche al mese e vanta già un database di 6mila esami. I materiali sono divisi per ateneo, corso di laurea e professore.
Niente panico se hai saltato alcune lezioni: con 5-7 euro puoi acquistare gli appunti di chi è stato in aula. Gli esercizi si aggirano attorno ai 3 euro, ma troverai anche dispense, tesi di laurea e riassunti. Con la garanzia di non avere sgradite sorprese.

[I servizi di Sul Romanzo Agenzia Letteraria: Editoriali, Web ed Eventi.

Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]

In primis, c'è la prevalutazione fatta da Skuola.net, mirata a verificare qualità e autenticità dei contenuti (sono ammessi solo materiali originali di cui si è autori e le duplicazioni da altri fonti, siti o libri sono vietate). Grazie ai giudizi degli altri acquirenti, infine, potrai anche conoscere il grado di soddisfazione dei tuoi "colleghi" studenti.

Skuola.net è una vecchia conoscenza: dopo essersi fatta le ossa tra i banchi di scuola, offrendo ai liceali un luogo informale di confronto e approfondimento, è ormai matura per la laurea.

Nessun voto finora

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.