Conoscere l'editing

Interviste scrittori

Come scrivere un romanzo in 100 giorni

Consigli di lettura

“Summer Tales”, a Roma

Summer TalesApre i battenti oggi 17 luglio, a Roma, Summer Tales, una bella iniziativa dedicata al piacere del raccontare e dell’ascoltare. In cinque quartieri diversi della città, sfruttando molte location “non convenzionali”, gli spettatori potranno assistere a una serie di spettacoli in cui si alterneranno, e integreranno, musica, lettura, drammatizzazione.

 

Primo appuntamento stasera, alle 19 presso la Casetta Rossa, in via Giovanni Battista Magnaghi, 14, nel quartiere della Garbatella, con Notturno Pasolini, reading-concerto di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio, con la partacipazione di Sebastiano Forte.

 

Si proseguirà il 19 luglio, alla Libreria Tuba, nel quartiere Pigneto, con Me da igual – TOMA ROMA, di Tony Clifton Circus, e il 24 luglio, in piazza Campo dei Fiori, col Ponentino Trio, “cantori” della canzone e della poesia romanesche, antiche e moderne.

 

Il 25 luglio, a Quadraro, e nello specifico al Grandma bistrot, sarà la volta de La scoperta dell’America, duo in musica e racconto con Andrea Cota e Valerio Malorni, mentre il 26 avrà luogo l’ultimo appuntamento della rassegna, al Bar Damù, in via Ostuni, 8, con i Sonetti der Corvaccio.

 

Luoghi poco istituzionali, mix tra arti e voglia di riflettere e far riflettere: questi i punti di forza di una manifestazione come Summer Tales, che persegue un obiettivo mirabile, quello di contribuire a fare riscoprire il piacere di farsi raccontare una storia, sentire nascere dentro di sé delle domande, e potere così trovare spazio per l’esercizio del dubbio.

[Seguiteci su FacebookTwitterGoogle+Issuu e Pinterest]

Il tuo voto: Nessuno Media: 4 (1 vote)

Il Blog

Il blog Sul Romanzo nasce nell’aprile del 2009 e nell’ottobre del medesimo anno diventa collettivo. Decine i collaboratori da tutta Italia. Numerose le iniziative e le partecipazioni a eventi culturali. Un progetto che crede nella forza delle parole e della letteratura. Uno sguardo continuo sul mondo contemporaneo dell’editoria e sulla qualità letteraria, la convinzione che la lettura sia un modo per sentirsi anzitutto cittadini liberi di scegliere con maggior consapevolezza.

La Webzine

La webzine Sul Romanzo nasce all’inizio del 2010, fra tante telefonate, mail e folli progetti, solo in parte finora realizzati. Scrivono oggi nella rivista alcune delle migliori penne del blog, donando una vista ampia e profonda a temi di letteratura, editoria e scrittura. Sono affrontati anche altri aspetti della cultura in generale, con un occhio critico verso la società contemporanea. Per ora la webzine rimane nei bit informatici, l’obiettivo è migliorarla prima di ulteriori sviluppi.

L’agenzia letteraria

L’agenzia letteraria Sul Romanzo nasce nel dicembre del 2010 per fornire a privati e aziende numerosi servizi, divisi in tre sezioni: editoria, web ed eventi. Un team di professionisti del settore che affianca studi ed esperienze strutturate nel tempo, in grado di garantire qualità e prezzi vantaggiosi nel mercato. Un ponte fra autori, case editrici e lettori, perché la strada del successo d’un libro si scrive in primo luogo con una strategia di percorso, come la scelta di affidarsi agli addetti ai lavori.