“Summer Tales”, a Roma
Apre i battenti oggi 17 luglio, a Roma, Summer Tales, una bella iniziativa dedicata al piacere del raccontare e dell’ascoltare. In cinque quartieri diversi della città, sfruttando molte location “non convenzionali”, gli spettatori potranno assistere a una serie di spettacoli in cui si alterneranno, e integreranno, musica, lettura, drammatizzazione.
Primo appuntamento stasera, alle 19 presso la Casetta Rossa, in via Giovanni Battista Magnaghi, 14, nel quartiere della Garbatella, con Notturno Pasolini, reading-concerto di e con Tamara Bartolini e Michele Baronio, con la partacipazione di Sebastiano Forte.
Si proseguirà il 19 luglio, alla Libreria Tuba, nel quartiere Pigneto, con Me da igual – TOMA ROMA, di Tony Clifton Circus, e il 24 luglio, in piazza Campo dei Fiori, col Ponentino Trio, “cantori” della canzone e della poesia romanesche, antiche e moderne.
Il 25 luglio, a Quadraro, e nello specifico al Grandma bistrot, sarà la volta de La scoperta dell’America, duo in musica e racconto con Andrea Cota e Valerio Malorni, mentre il 26 avrà luogo l’ultimo appuntamento della rassegna, al Bar Damù, in via Ostuni, 8, con i Sonetti der Corvaccio.
Luoghi poco istituzionali, mix tra arti e voglia di riflettere e far riflettere: questi i punti di forza di una manifestazione come Summer Tales, che persegue un obiettivo mirabile, quello di contribuire a fare riscoprire il piacere di farsi raccontare una storia, sentire nascere dentro di sé delle domande, e potere così trovare spazio per l’esercizio del dubbio.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi