Steve Jobs School, in Olanda sette scuole vivono solo con iPad Mini
Esistono dei progetti simili anche in Italia, ma parlare di Steve Jobs School è ancora azzardato: sono realtà scolastiche in cui i tablet hanno sostituito quaderni e libri, persino i registri, e che vedono protagonisti soprattutto i bambini della scuola primaria (è proprio su questi ultimi che punta Apple) In Olanda, invece, per quanto gli elementi in comune siano parecchi, la situazione è abbastanza differente: iPad Mini, la versione fisicamente più piccola di iPad, rappresenta il cuore dell’attività scolastica e ha rivoluzionato non solo gli strumenti, ma anche il metodo.
Tra le novità delle Steve Jobs School spicca, infatti, il cosiddetto sCoolSpace, un luogo virtuale in cui gli alunni di ogni classe potranno incontrarsi per comunicare, scambiare consigli sui compiti dati per casa, fare tutto ciò che vogliono, insomma, ovviamente nel pieno rispetto delle regole di convivenza civile. Anche i genitori, per fortuna, potranno avere maggiore controllo sui loro bambini, attraverso iDesk Learning Traker, piattaforma che consentirà di verificare il rendimento, leggere il giudizio degli insegnanti e molto altro ancora. Almeno in tal senso, si può dire, dunque, che la Mela Morsicata ha battuto Google e i suoi programmi.
[Seguiteci su Facebook, Twitter, Google+, Issuu e Pinterest]
Tutto questo è reso possibile dall’utilizzo del già citato iPad: la piccola tavoletta, oltre a sostituire tutto il materiale didattico – addirittura la lavagna –, permetterà ai ragazzini di vivere la scuola anche al di fuori della struttura, senza, però, sostituire il vero luogo di incontro rappresentato dall’aula: le Steve Jobs School sono già aperte nelle città di Sneek, Breda, Almere, Emmen, Heenvliet e Amsterdam, e qui i bambini incontreranno i loro coach – così vengono chiamati i nuovi insegnanti – dalle 10:30 alle 15:00.
L’idea è molto interessante, perché non sacrifica gli incontri in aula – in fin dei conti, sono comunque più di quattro ore di lezione –, ma li completa con momenti virtuali in cui possono intervenire pure gli insegnanti, e, se considerate che quella ludica è una delle attività migliori per l’apprendimento, questi istituti, che del gioco con i tablet fanno un punto di forza, non possono che rappresentare un modello per tutti: arriverà mai in Italia una Steve Jobs School?
Speciali
- Corso online di Scrittura Creativa
- Corso online di Editing
- Corso SEC online (Scrittura Editoria Coaching)
- Lezioni di scrittura creativa
- Conoscere l'editing
- Scrivere un romanzo in 100 giorni
- Interviste a scrittori
- Curiosità grammaticali
- Case editrici
- La bellezza nascosta
- Gli influencer dei libri su Instagram – #InstaBooks
- Puglia infelice – Reportage sulle mafie pugliesi
- Letture di scrittura creativa
- Consigli di lettura
- L'Islam spiegato ai figli
- Interviste a editor e redattori
- Interviste a blog letterari
- Interviste a giornalisti culturali
- Interviste a docenti
- Come scrivere una sceneggiatura
- Premio Strega: interviste e ultimi aggiornamenti
- Premio Campiello: interviste e ultime novità
- Premio Galileo: interviste
- I nuovi schiavi. Reportage tra i lavoratori agricoli
- La Webzine di Sul Romanzo
Archivio Post
Più cercati
- Quanto fa vendere il Premio Strega? I dati reali
- Che tipo di lettore sei?
- I 20 consigli di scrittura di Stephen King
- Test di grammatica italiana, qual è la risposta giusta?
- Classifica dei libri più venduti di tutti i tempi nel mondo
- Come scrivere un romanzo: 15 modi utili
- 11 consigli per trovare la tua writing zone
- 13 cose che gli amanti dei libri sanno fare meglio di tutti
- 7 posti che tutti gli scrittori dovrebbero visitare almeno una volta
- Carlos Ruiz Zafòn ci racconta il suo Cimitero dei libri dimenticati
- I 10 film più divertenti di tutti i tempi
- I consigli di scrittura di 11 scrittori
- La reazione di Cesare Pavese quando vinse il Premio Strega
- Le 10 biblioteche più grandi del mondo
- Marcel Proust pagò per le prime recensioni di “Alla ricerca del tempo perduto”
- Perché uscire con uno scrittore? 10 motivi validi